San Benedetto del Tronto: cerimonia Festa della Repubblica, tornano parcheggi a pagamento sul lungomare
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2023
Un intervento della prof.ssa Marta Cerioni, docente all’Università Politecnica delle Marche, caratterizzerà la cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale per venerdì 2 giugno, 77° anniversario della celebrazione del referendum che vide nascere la Repubblica Italiana.
Il programma prevede alle ore 10 il raduno di autorità civili e militari nella sala consiliare per ascoltare, dopo i saluti istituzionali, la riflessione della prof.ssa Cerioni, avvocata cassazionista e associata di Diritto costituzionale e Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, sul tema “Festa della Repubblica e principi costituzionali per orizzonti futuri”. Subito dopo partirà il corteo con autorità e associazioni combattentistiche precedute dai gonfaloni e dal Concerto bandistico “Città di San Benedetto del Tronto”. Il corteo, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, percorrerà viale De Gasperi, via Curzi, via Mazzocchi per giungere in largo Onorati dove si terrà la cerimonia di deposizione delle corone ai monumenti ai caduti. Quindi il corteo muoverà verso la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia dove ci sarà la deposizione di una corona al monumento ai caduti dell’A.N.M.I. L’Amministrazione comunale invita tutti cittadini e commercianti ad esporre il tricolore a finestre, balconi e nelle vetrine.
Come di consueto per il periodo estivo, a partire dal mese di giugno, tutti gli stalli per la sosta sul lungomare torneranno a essere a pagamento. Le tariffe saranno applicate nella fascia oraria che va dalle 9 alle 24. Nel mese di giugno e per le prime due settimane di settembre, l'obbligo di ticket insisterà solo nei giorni festivi e fine settimana (sabato e domenica), mentre sarà quotidiano nei mesi di luglio e agosto. Quindi le prime giornate di sosta a pagamento saranno il 2,3 e 4 giugno. Quest'anno la tariffa prevista per la sosta è pari a € 1,30 per un'ora, € 4,30 per 5 ore consecutive e € 8,60 per l'intera giornata. È inoltre possibile sottoscrivere abbonamenti settimanali (€ 34,60), mensili (€ 129,70) e stagionali (€ 270,20), rivolgendosi agli uffici dell'Azienda Multi Servizi Spa situato nel parcheggio della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto, aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.00. Per informazioni è possibile raggiungerli telefonicamente al numero 0735 658899 o consultare il sito www.sbt.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
