San Benedetto, cerimonia di celebrazione del 4 Novembre
di Redazione Picenotime
lunedì 04 novembre 2013
Alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio, le associazioni combattenti e d'arma e di una rappresentanza degli studenti delle scuole cittadine, si è svolta questa mattina a San Benedetto del Tronto la cerimonia di celebrazione del 4 Novembre, giorno dell'Unità nazionale, festa delle Forze Armate e 95esimo anniversario della fine della grande guerra.
Dopo aver omaggiato coloro che hanno dato la vita per l’Italia con la deposizione delle corone presso la sede dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia e i monumenti ai caduti di viale Secondo Moretti, il corteo si è diretto verso la scuola “Sacconi”. Ad accogliere le autorità gli studenti delle classi terze che hanno ringraziato il sindaco Giovanni Gaspari per l’opportunità formativa offerta alla scuola di celebrare nell’istituto la ricorrenza con la lezione di un professore universitario ed eseguendo l’Inno di Mameli.
Nel suo saluto, il sindaco ha voluto ricordare il sacrificio dei ragazzi nati nel 1899, ovvero i giovani che furono chiamati alla leva e combatterono nella Grande Guerra dando anche la propria vita per difendere la Patria.
La parola è poi passata al prof. Riccardo Piccioni, ricercatore dell’Università di Macerata, che ha tenuto una lezione sul senso del “4 novembre”. Per dare il senso della passione che animava quei ragazzi, Piccioni ha utilizzato la lettera scritta ai genitori da Mimmo Quarta, un giovane 23enne sottotenente di artiglieria che ha combattuto nella seconda guerra mondiale e di lì a poco sarebbe stato ucciso: si trattava di un’altra guerra, ma i valori che essi esprimevano erano simili.
Il docente ha poi ripercorso le principali tappe che, dal 1861 al 1914, hanno portato dall’Unità fisica a quella morale e sociale della Nazione e ha illustrato il ruolo delle forze armate, simbolo per la sicurezza dei cittadini e strumento di unificazione della nazione. Ha poi sottolineato il senso del dovere di tanti giovani che nella prima guerra mondiale, ma anche in tutte le tappe che hanno portato alla costruzione della democrazia, hanno combattuto per gli ideali della Nazione e per il bene della Patria.
“Qual è lo stato d’animo giusto con cui affrontare il 4 Novembre? – si è domandato il prof. Piccioni – E’ una ricorrenza che va celebrata in maniera solenne in memoria della vittoria della Grande Guerra, oppure oggi si deve festeggiare l’Unità d’Italia e lo sforzo compiuto dalle Forze Armate nel presidio giornaliero del territorio e della sicurezza dei cittadini? Di certo – ha concluso Piccioni – qualunque sia lo stato d’animo con il quale ci apprestiamo a vivere questa ricorrenza, è necessario cogliere queste occasioni per riappropriarci del nostro difficile passato, dei fatti luttuosi, delle tante storie dei giovani che, come Mimmo Quaranta, hanno dato la propria vita e verso i quali continuiamo ad avere un grande debito”.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
