Giornata della trasparenza e della legalità alla Camera di Commercio di Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 01 dicembre 2015
La Legge 6 novembre 2012 n. 190 ha introdotto, nell’ordinamento italiano, la nuova nozione di “rischio”, intesa come possibilità che in precisi ambiti organizzativo/gestionali possano verificarsi comportamenti corruttivi: l’adozione di un Piano di prevenzione della corruzione rappresenta la soluzione prospettata dalla predetta norma.
In questo contesto normativo, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha presentato la sua Giornata della Trasparenza e della Legalità che ha avuto quale tema “Il sistema camerale alla prova della riforma: anticorruzione, legalità, trasparenza, performance”.
L’importanza dell’evento è stata sottolineata dalla partecipazione di autorità e personalità, a partire dal Presidente del Tribunale dott. Fulvio Uccella per proseguire con il Presidente del Consiglio comunale dott. Marco Fioravanti, il Capo di Gabinetto della Prefettura dott. Giuseppe Di Nardo, il Comandante dei Carabinieri Maggiore Luigi Dellegrazie e il Presidente dell’ACI Elio Galanti.
La trasparenza e la lotta alla corruzione – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini – sono da noi considerati elementi imprescindibili per lo sviluppo del tessuto economico-sociale Piceno. Con il nostro programma pluriennale, dunque, puntiamo alla massima trasparenza che è sinonimo di rapidità d’azione dell’Ente camerale e di apertura completa alla conoscenza di qualsiasi fase di ogni nostra procedura.
Il dottor Marco Peroni, Segretario Generale della Camera di Commercio, ha illustrato il programma pluriennale con specifico riferimento alle linee programmatiche per il triennio 2015/2017 ed il Piano triennale anticorruzione e trasparenza.
Il dottor Raniero Viviani, titolare dell’Organismo Indipendente di Valutazione camerale, ha invece sottolineato i risultati, in materia di trasparenza, ottenuti nel 2014.
Prezioso il contributo del referente regionale dell’Associazione “Libera Contro le Mafie”, la dottoressa Paola Senesi, il cui intervento sulla “cultura della legalità nella Pubblica Amministrazione” ha fatto riferimento al sostegno fattivo dato, attraverso la convenzione con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, agli imprenditori locali attraverso lo “Sportello Legalità”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
