Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
di Redazione Picenotime
sabato 03 maggio 2025
Si è tenuta, a palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, la cerimonia di consegna del premio letterario “Le Choix Goncourt de l’Italie”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione: a rappresentare l’IIS “Capriotti” di San Benedetto del Tronto gli studenti Anna Marcozzi e Nicolò Gasparroni della classe 5^ B EsaBac – Liceo Linguistico, in qualità di membri della giuria.
La manifestazione, promossa dall’Institut Français Italia in collaborazione con la famosa Académie Goncourt, ha visto la partecipazione di circa centoquaranta licei EsaBac e Linguistici italiani, per un totale di quasi quattrocento studenti-giurati. L’iniziativa, nata nel 2013, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla letteratura francese contemporanea, stimolando un confronto critico e interculturale attraverso la lettura e l’analisi di opere da poco pubblicate.
L’ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, ha aperto la cerimonia di premiazione durante la quale gli studenti hanno avuto l’occasione di incontrare la vincitrice di quest’anno, la scrittrice Sandrine Collette, premiata per il romanzo “Madelaine avant l’aube”, nel corso di un dialogo pubblico moderato da Camille Laurens, membro dell’Académie Goncourt. Il confronto tra gli studenti e la scrittrice ha toccato temi di grande attualità e valore letterario e ha suscitato riflessioni profonde e interventi di notevole spessore critico.
La partecipazione al premio letterario rappresenta, infatti, un momento di crescita importante per gli studenti EsaBac: oltre a perfezionare le competenze linguistiche e di analisi del testo letterario, hanno l’opportunità di confrontarsi con coetanei di altri licei italiani, di esprimere giudizi autonomi e motivati su opere letterarie contemporanee e di vivere in prima persona un evento culturale di rilievo internazionale.
Il percorso EsaBac, attivo al Capriotti dal 2010, consente agli studenti di ottenere un doppio Diploma (l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese) e rappresenta una valida opportunità formativa per chi desidera proseguire gli studi o intraprendere una carriera professionale anche in ambito internazionale. La partecipazione di Anna e Nicolò al Goncourt 2025 è motivo di grande orgoglio per l’Istituto sambenedettese e testimonia l’impegno e la passione che gli studenti del Capriotti sanno mettere nello studio della lingua e della cultura francese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
