Provincia, l'ambiente protagonista del progetto Erasmus+
di Redazione Picenotime
lunedì 07 dicembre 2015
I 100 studenti degli Istituti superiori del territorio, che hanno avuto l'opportunità di svolgere un tirocinio formativo all'estero di tre settimane grazie al finanziamento di oltre 220 mila euro ottenuto dalla Provincia con il Progetto Erasmus+, si ritroveranno giovedì pomeriggio all'Hotel Marche per un seminario formativo sul tema della sostenibilità ambientale.
Proprio la tutela ambientale è infatti l'ambito trasversale scelto dall'Europa a dimostrazione di una nuova sensibilità verso questi temi essenziali per il futuro dell'umanità. Gli studenti saranno poi chiamati ad ideare proposte progettuali per un concorso abbinato al Progetto Erasmus sul risparmio energetico, la valorizzazione del territorio, le energie rinnovabili che saranno presentate nella "Giornata Sostenibile" che si svolgerà a marzo. Per i ragazzi, accompagnanti dai docenti che li hanno seguiti durante il loro percorso formativo, sarà anche l'occasione per raccontare l'esperienza di mobilità vissuta a contatto con realtà aziendali internazionali nel campo del turismo, della green economy e delle nuove tecnologie in ben 8 paesi: Francia, Irlanda, Inghilterra, Repubblica Ceca, Austria, Germania, Slovenia e Spagna.
All'Hotel Marche saranno accolti dal Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, dalla Consigliera Provinciale Valentina Bellini e dai responsabili di Eurocentro che gestisce tecnicamente le fasi del progetto sostenuto da un partenariato locale, nazionale ed europeo molto qualificato con Università, aziende, scuole e società specializzate.
"Il progetto Erasmus per il quale la Provincia ha già ottenuto i finanziamenti per una nuova edizione in fase di partenza - evidenziano il Presidente D'Erasmo e la Consigliera Bellini - costituisce un segnale di grande speranza e fiducia per il futuro perché consente a tanti giovani di incontrare i loro coetanei europei e di vivere un'esperienza di grande valore umano e professionale a contatto con il mondo del lavoro di altri paesi. E' importante inoltre la grande attenzione posta sui temi ambientali perché, anche emerge con chiarezza dalla conferenza sul clima di Parigi, lo sviluppo e il benessere delle nuove generazioni passano attraversano una nuova coscienza e consapevolezza sul giusto ed equilibrato utilizzo delle risorse della Terra".
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
