Ripatransone, cerimonia per ricordare i caduti in guerra
di Redazione Picenotime
giovedì 07 novembre 2013
A Ripatransone, nella mattinata di Domenica 3 Novembre, sono state celebrate con il dovuto risalto, la giornata delle forze armate e la commemorazione dei caduti in guerra.
Il primo momento si è svolto nel Duomo-Basilica, dove alle ore 11, presenti autorità civili e militari, il vicario parrocchiale Don Gian Luca Rosati ha celebrato la messa in suffragio di tutte le vittime ed i caduti in guerra. Il secondo momento si è svolto alle ore 12, ai piedi del Monumento ai Caduti, dove in corteo, si erano trasferiti tutti i presenti alla celebrazione eucaristica. Qui, il sindaco Remo Bruni, che subito ha ringraziato le autorità presenti, le associazioni di volontariato e combattentistiche, appartenenti alle forze dell’ordine (Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Marina), ha ricordato come settanta anni fa, grazie al contributo di sangue, anche di molti concittadini, da un movimento di popolo (la Resistenza) siano sorti quei principi di libertà su cui si basa l’attuale democrazia.
Inoltre, il primo cittadino ha rivolto un pensiero ai giovani delle varie forze armate che attualmente sono in missione di pace per garantire le libertà ed i principi democratici nei vari Paesi del mondo; infine, ha ricordato la figura del milite ripano, Paolo Nespeca, disperso nella campagna di Russia nel 1943 il cui piastrino di riconoscimento, (rintracciato dall’alpino Antonio Respighi durante un viaggio in Russia) è stato consegnato ufficialmente, dallo stesso Prof. Bruni, ai due figli, Benito e Duilio, residenti in provincia di Firenze.
Sono seguiti la deposizione di una corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti ed il rintocco, innescato dai fratelli Nespeca, del civico campanone. Poi c’è stata la lettura da parte di alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Ripatransone, di brani significativi inerenti la campagna di Russia. La cerimonia si è conclusa dopo la lettura della “Preghiera del Combattente e Reduce” da parte di un alpino. Ha prestato servizio il Corpo Bandistico “Città di Ripatransone”, diretto dal M° Dott. Roberto Vespasiani, che ha eseguito l’inno nazionale e brani patriottici.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
