Grottammare: lungomare sud, parte l’iter per la scelta dell’impresa
di Redazione Picenotime
martedì 15 dicembre 2015
L’ufficio Lavori pubblici sta predisponendo gli atti per avviare la procedura di selezione dell’impresa che realizzerà i lavori di sistemazione della pista ciclabile del lungomare sud. La scorsa settimana è avvenuto il sorteggio pubblico dei 5 concorrenti da invitare alla procedura negoziata di affidamento.
All’estrazione sono state ammesse 103 imprese su 106 manifestazioni di interesse pervenute. A breve l’ulteriore fase della procedura di selezione, con l’invito alle 5 concorrenti a presentare le offerte economiche.
La riqualificazione del tratto a sud del viale De Gasperi è stata approvata i primi di ottobre ed è un progetto che unisce, nel nome della mobilità alternativa, i tre comuni della Riviera delle Palme, destinatari di fondi ministeriali banditi col Piano nazionale sicurezza stradale. Il progetto si intitola “Ciclovia Costa Picena” e dà seguito ai contenuti di un accordo sottoscritto tra le amministrazioni comunali di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima nell’autunno 2013.
Per quanto riguarda il tratto grottammarese, il progetto prevede la revisione del viale ciclabile a sud della foce del torrente Tesino, con l’obiettivo di renderne più agevole la percorribilità. L’intervento si svilupperà su 1250 metri, valore di progetto 330.000 € . Il costo complessivo della proposta “Ciclovia Picena” è pari a 889.000 € e verrà finanziato per il 45% con fondi del Ministero dei Trasporti. La nuova veste del lungomare sud è stata predisposta dal Gruppo interno di progettazione, integrato dai tecnici ing. Michele Baldassarri, per gli aspetti relativi all’impianto di pubblica illuminazione, e dall’agronomo Lorenzo Granchelli, per quelli relativi alla modifica del sistema del verde. L’impianto della riqualificazione, infatti, si sviluppa su tre direttrici: mobilità ciclabile, illuminazione e arredo verde. Più dettagliatamente:
Mobilità ciclabile: la messa in sicurezza del percorso è perseguita trasferendo ai lati dello stesso gli elementi attualmente al centro della pista - aiuole, vegetazione e pali dell’illuminazione pubblica – e sostituendo il rivestimento in porfido presente in alcuni tratti con pavimentazione al quarzo; inoltre, verrà rafforzata la separazione tra la pista e la carreggiata stradale con una siepe di pitosfori.
Illuminazione: la pubblica illuminazione verrà potenziata e adeguata alla normativa regionale contro l’inquinamento luminoso (l.r. 10/2002), mediante la sostituzione dei corpi illuminanti attuali con più moderni sistemi a tecnologia LED. Gli attuali 120 lampioni verranno sostituiti con 75 elementi di nuova generazione in alluminio; di questi, 47 – verranno disposti non più sulla mezzeria ciclabile ma sulla linea di confine tra questa e il percorso pedonale.
Arredo verde: la nuova sistemazione dell’arredo verde prevede non solo il ricollocamento delle essenze attuali, ma anche la messa a dimora di nuovi palmizi in luogo di quelli devitalizzati a causa del punteruolo rosso. Sono previste, pertanto, la ricollocazione delle 17 phoenix canariensis ad ovest e dei 168 oleandri ad est della pista e l’integrazione del sistema verde con 23 esemplari di Washingtonia spp, in sostituzione parziale delle Phoenix già compromesse dal coleottero. Verranno inoltre rimossi i resti di 52 palme devitalizzate.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
