San Benedetto, inaugurato il monumento a Benedetto Rosetti
di Redazione Picenotime
martedì 15 dicembre 2015
Sfonda metaforicamente i limiti del tempo e dello spazio il volto di Benedetto Rosetti, nella stele dello scultore Paolo Annibali inaugurata ieri mattina nell’atrio del Liceo Scientifico cittadino che dal giovane soldato sambenedettese, morto nel 1915, prende nome. La fisionomia in bronzo del giovane, ricostruita dall’artista grazie ad una piccola e sfocata fotografia, si affaccia dal passato sul presente superando la barriera di plexiglass che, nelle intenzioni, indica proprio la valenza aspaziale ed atemporale della vicenda umana del ragazzo morto sull’Isonzo.
La stele è stata scoperta nel corso di una breve ma significativa cerimonia che ha visto la presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia D’Erasmo, del sindaco Gaspari, del vicario del Vescovo don Romualdo Scarponi, e dei familiari di Benedetto Rosetti, un anziano nipote e tre pronipoti, invitati a partecipare all’evento.
Ad accogliere gli ospiti la Dirigente Scolastica, Stefania Marini, che ha introdotto i vari interventi succedutisi nel corso della cerimonia, da quello dell’artista, peraltro docente nell’istituto superiore, che ha illustrato la genesi e le finalità dell’opera, a quello del professor Antonio De Signoribus, che si è soffermato sul dramma della Grande Guerra nell’immaginario collettivo ed artistico, a quello del professor Giancarlo Brandimarti che ha ricostruito la vicenda personale e bellica del soldato che, pur ferito, riprese a combattere in una delle prime battaglie di quel conflitto mondiale, le cui celebrazioni si chiudono proprio in questi giorni.
Interventi collegati dagli intermezzi musicali curati da Simone Costanzi, Laura Ferrari e Chiara Iozzi e chiusi dalla Dirigente che, rivolgendosi in particolar modo agli alunni presenti in rappresentanza delle varie classi dell’istituto, ha sottolineato, anche in concomitanza con le prossime festività natalizie, lo spirito di pace, condivisione e memoria alla base dell’opera che arricchisce non solo il liceo Rosetti ma l’intera città.
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
