“Cammino Francescano della Marca”, illustrazione di Antonini

di Redazione Picenotime

lunedì 11 novembre 2013

L’Assessore Provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini ha illustrato il “Cammino Francescano della Marca”, iniziativa realizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con la Regione Marche nell’incontro promosso dalla sezione locale di Italia Nostra la scorsa settimana sul tema "Le vie del Pellegrinaggio: una risorsa culturale".

Il percorso è uno storico diverticolo tra Tirreno e Adriatico in cui si percorrono strade non asfaltate, passando nei pressi di luoghi di culto di primario interesse, transitando lungo tratturi delle transumanze appenniniche e in parte la stessa via Lauretana che collegava Loreto con Roma già dal XIV secolo e le vie francescane medievali – ha spiegato l’Assessore Antonini –. Si tratta di un tragitto di 180 km che da Assisi conduce ad Ascoli Piceno passando per due regioni, cinque province e oltre 16 comuni. Un autentico viaggio nella natura, respirando emozioni spirituali intensissime da condividere con altri compagni di cammino e nuovi amici. Di anno in anno, l’iniziativa è cresciuta di interesse e di numero dei partecipanti, con il coinvolgimento anche di pellegrini tedeschi, americani, olandesi, francesi. Da quest’anno inoltre sono a disposizione tre ostelli (Venarotta, Comunanza e Ascoli) in cui è possibile riposare e recuperare le forze. Possiamo già dire che la prossima edizione del Cammino si terrà il 24 Aprile del 2014 con partenza sempre da Assisi ed arrivo ad Ascoli il 1° Maggio. Chi volesse saperne di più può scrivere all’indirizzo e.mail camminofrancescano@gmail.com”.


“Cammino Francescano della Marca”

“Cammino Francescano della Marca”