“Inventario di Stagione”, a Grottammare trionfa il teatro
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 novembre 2013
Si chiama “Inventario di Stagione” il cartellone teatrale di quest’anno a Grottammare. E come un inventario si propone di ordinare quel che c’è secondo la sua propria natura: i palcoscenici, le risorse, i desideri, le menti, i talenti, insomma inclinazioni e declinazioni di teatro.
Nasce così, fra Comune, Amat, sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Regione Marche e la collaborazione dell’Associazione Culturale l’Onagro il programma di otto titoli, sei spettacoli in abbonamento e due incontri a ingresso gratuito, costruito e dislocato per tutto l’inverno nei due teatri delle Energie, lungo la costa, e dell’Arancio, al paese alto, presentato oggi alla stampa dal sindaco Enrico Piergallini, dal presidente dell’AMAT Gino Troli e da Lucilio Santoni dell’Associazione l’Onagro.
La stagione si apre al Teatro dell’Arancio Sabato 16 Novembre alle 17,30 (ingresso libero) con un incontro a cura di Gino Troli con lo scrittore e scienziato Edoardo Boncinelli. Una sola vita non basta. Storia di un incapace di genio è il libro in cui Boncinelli si rivela raccontando alcuni aneddoti sulla sua vita e sul suo mestiere. A seguire, mercoledì 18 dicembre alle 21, Piera Degli Esposti con Storie in Adriatico. L’attrice narra il suo rapporto con la terra che si affaccia ad est attraverso fatti e incontri, relazioni, pensieri, sguardi, quotidianità ma anche eccezionalità. Il recital è introdotto da Lucilio Santoni ed è incluso nei sei titoli dell’abbonamento.
Appuntamento successivo, primo al Teatro delle Energie, Lunedì 20 Gennaio. Protagonista Corrado Augias in O patria mia. Leopardi e L’Italia ritratto sorprendente del grande poeta Recanatese e del suo rapporto con l’Italia, tratteggiato sulla sua straordinaria e meno nota opera di saggista e pensatore.
Si torna al Teatro dell’Arancio Venerdì 7 Febbraio per l’anteprima nazionale di Prima e dopo l’Italia, progetto a cura di Lucilio Santoni con le musiche di Francesca Virgili interpretato dai musicisti del Laboratorio Ensemble diretto da Federico Paci con l’attore Edoardo Siravo. Nel 1860 alcuni notabili del Regno di Napoli incontrarono a Grottammare, al confine del loro territorio, Vittorio Emanuele II con l’intento di favorire la propria annessione al nuovo Regno d’Italia.
Si rimane sul tema del Risorgimento anche per lo spettacolo successivo, alle Energie Venerdì 14 Febbraio. Il Teatro Manet propone Viva l’Italia di Dacia Maraini con regia Antonio Lovascio. Negli anni dell’unità d’Italia il dialogo di quattro detenuti che rappresentano altrettante categorie sociali descrive virtù e vizi della situazione sociale e politica Risorgimentale sottolineandone incongruenze e contraddizioni. Al termine Dacia Maraini, che sarà presente in sala, converserà con il pubblico sui temi trattati dallo spettacolo.
Si torna al Teatro dell’Arancio, Giovedì 13 Marzo (ore 17,30 ingresso libero) per incontrare, con la guida di Troli, il filosofo e teologo Vito Mancuso. Nel suo Il principio passione lo scrittore assume la passione come nuova prospettiva da cui leggere il mondo.
Venerdì 28 Marzo sarà in scena al Teatro delle Energie Lina Job Wertmüller in Un’allegra fine de siècle recital in cui si raccontano, con disincanto e ironia, gli incredibili avvenimenti che hanno percorso fra orrore, contrasti e novità, il secolo scorso.
Ottavia Piccolo chiude l’“Inventario di Stagione” al Teatro delle Energie Giovedì 10 Aprile con il testo di Stefano Massini Donna non rieducabile e la regia di Silvano Piccardi. Per liberarsi di un “punto di vista” libero e scomodo come quello della giornalista Anna Politkovskaja, il nuovo sistema politico della Russia ex-comunista e ancora ben lontana dal potersi dire democratica ha agito come qualsiasi potere mafioso, trasformando la figura della cronista in emblema della libertà d’opinione. “Ottavia Piccolo – dice il regista - ha dato voce allo smarrimento con il rigore e la partecipazione di una attrice che in quei valori di libertà si identifica fino in fondo”. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’associazione “Mondo in cammino” e al termine dello spettacolo Ottavia Piccolo converserà col pubblico sul tema della libertà di stampa.
L’abbonamento a sei spettacoli (4 al Teatro delle Energie e 2 al Teatro dell’Arancio) è in vendita a euro 70 per i settori A e B e a euro 50 per il settore C e la galleria (settori riferiti esclusivamente al Teatro delle Energie, con posto unico al Teatro dell’Arancio). I biglietti per gli spettacoli al Teatro delle Energie sono in vendita a euro 17 per i settori A e B e a € 12 il settore C e la galleria. Al Teatro dell'Arancio (18 dicembre e 7 febbraio) l’ingresso è di posto unico a euro 10 mentre per il appuntamenti del 16 novembre e del 13 marzo l’ingresso è libero.
Informazioni: Comune di Grottammare, tel. 0735/739240 www.comune.grottammare.ap.it e AMAT, tel. 071/2072439 www.amatmarche.net. Inizio spettacoli ore 21,00. Incontri del 16 Novembre e del 13 Marzo al Teatro dell’Arancio sono fissati per le ore 17:30.
Documenti allegati

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
