San Benedetto aderisce alla settimana “Nati per leggere”
di Redazione Picenotime
giovedì 14 novembre 2013
Il Comune di San Benedetto del Tronto aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere - Diritti alle storie!” promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche insieme ad Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Marche, Associazione Culturale Pediatri (ACP) Marche, Centro per la salute del bambino Onlus che include la “Giornata internazionale dei diritti del Bambino” che si celebra il 20 novembre.
Da Sabato 16 a Domenica 24 Novembre in numerose strutture della città frequentate dai bambini (Biblioteca comunale, nidi d’infanzia comunali, scuole dell’infanzia e il Parco Eleonora) si terranno diverse iniziative volte a favorire la diffusione della lettura ad alta voce sin dalla primissima infanzia.
Questo il programma degli appuntamenti di lettura che la Biblioteca Comunale Multimediale “G. Lesca” di San Benedetto del Tronto organizza in collaborazione con i tre Istituti Scolastici Comprensivi cittadini e l’Associazione “Truentum”:
- Sabato 16 Novembre, ore 10, presso la Biblioteca Multimediale “G. Lesca” si svolgerà l’iniziativa “Attenti al lupo” (letture ad alta voce e laboratorio di disegno per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione delle lettrici volontarie);
- Lunedì 18 Novembre presso il nido d’Infanzia comunale “Il Giardino delle Meraviglie”, Martedì 19 novembre presso la sezione “Primavera” della Scuola dell’Infanzia “Marchegiani” e Mercoledì 20 Novembre presso il nido d’Infanzia “La Mongolfiera” si terrà l’iniziativa “Una giornata di Giulio coniglio” (letture ad alta voce per bambini da 2 a 3 anni a cura delle educatrici del servizio nidi con la collaborazione degli operatori della biblioteca comunale);
- Mercoledì 20 Novembre, presso la scuola dell’Infanzia di via Puglia, Giovedì 21 Novembre presso la scuola dell’Infanzia “Marchegiani”, Venerdì 22 Novembre presso la scuola dell’Infanzia “Mattei” si terranno le letture ad alta voce di “Fiabe favolose”, “Acqua bell’acqua”, “Teneri coniglietti”;
- Giovedì 21 Novembre, alle 15, presso il Parco Eleonora di Porto d’Ascoli in Via Esino, si terrà l’iniziativa “L’Albero vanitoso” (letture ad alta voce per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione dell’Associazione Truentum).
Si chiude la settimana Sabato 23 Novembre alle ore 10 presso la “Lesca” con l’incontro di lettura ad alta voce “Nanna nanna” ed il laboratorio di disegno per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione delle lettrici volontarie.
Le famiglie interessate potranno effettuare la prenotazione ai singoli incontri (tranne quelli nelle strutture scolastiche destinate ai frequentanti), fino ad esaurimento dei posti previsti contattando la Biblioteca comunale ai numeri di telefono 0735.794701/04 o scrivendo una e-mail all’indirizzo biblioteca@comunesbt.it.
“Abbiamo accolto con piacere e dunque aderito all’iniziativa nazionale e regionale ‘Nati per leggere’ – ha dichiarato l’assessore alla cultura e istruzione Margherita Sorge –, pensiamo sia importante coinvolgere i bambini sambenedettesi organizzando iniziative ad hoc nei luoghi di ‘lavoro’ e svago da loro più frequentati come la scuola, la Biblioteca e il parco Eleonora. Ci pace pensare che per una settimana San Benedetto diventi una grande spazio di lettura e di apprendimento e ci auguriamo che questa sia l’occasione per loro, con l’aiuto dei genitori e degli insegnanti, per iniziare ad instaurare un rapporto felice con i libri”.
Documenti allegati

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
