Provincia Ascoli, tante attività al CLF di via Cagliari
di Redazione Picenotime
venerdì 15 novembre 2013
Giornata ricca di impegni quella vissuta ieri al CLF (Centro Locale per la Formazione) della Provincia di Ascoli Piceno in via Cagliari.
La serie di appuntamenti è stata aperta dalla selezione degli aspiranti corsisti del progetto “StartAp21”, finanziato dalla Provincia e dalla Regione Marche e gestito dall’istituto Istao di Ancona. La commissione, presieduta dalla dott.sa Marina Di Mattia del Servizio Formazione Professionale di via Kennedy, ha proceduto all’esame dei candidati, tramite colloquio e valutazione dei titoli di studio (laurea e master). Presente, come componente della commissione, anche il direttore dell’Istao, dott. Giuliano Calza, che ha assistito alla selezione dei 28 candidati dell’iniziativa, della durata di 8 mesi, che prenderà il via ad Ascoli Lunedì 25 novembre. Obiettivo dell’intervento, come noto, è quello di creare 10 innovatori (ossia soggetti che propongono idee all’avanguardia e che sono in possesso di specifiche competenze tecno-industriali) e 10 partner manageriali (soggetti chiamati ad affiancare gli innovatori nella creazione delle start up di impresa).
Al piano terra della struttura di via Cagliari, il presidente Piero Celani, affiancato dall’Assessore Aleandro Petrucci e dalla Dirigente del servizio competente dott.sa Matilde Menicozzi, ha presenziato alla consegna degli attestati di 5 corsi di formazione (Interprete e traduttore di Lingua Inglese, Ceramica, Pet Therapy, Tecnico buste paghe, Oss) finanziati dalla Regione utilizzando risorse comunitarie FSE. A rivolgere un sincero in bocca a lupo è intervenuta la responsabile del CLF, dott.ssa Fiorenza Pizi, che (insieme allo staff composto dai coordinatori Roberto Simonetti, Daniela Quaresima e Danilo Barullo) ha elogiato l’impegno, la voglia di apprendere e la costanza dei numerosi corsisti non solo nelle ore in aula, ma anche nel periodo di stage in realtà formative del Piceno o all’estero (nella cittadina britannica di Torquay) come nel caso delle corsiste di “Inglese”. In mattinata si è tenuta inoltre la consegna degli attestati di frequenza agli allievi stranieri in “Lingua e Cultura Italiana”.
Prima dei saluti, il presidente Celani ha voluto ricordare ai presenti alcune importanti iniziative promosse dall’Amministrazione Provinciale come il bando per l’Innovazione delle imprese, StartAP21, le borse lavoro per le categorie svantaggiate e soprattutto il Prestito d’Onore Piceno che “rappresenta un’occasione preziosa per chi voglia mettere a profitto il proprio talento, puntando sull’auto imprenditorialità”. Idea che sarà presentata ufficialmente la prossima settimana nel corso di un incontro con la stampa in programma a Palazzo San Filippo.
A conclusione della giornata, i vertici dell’Ente hanno poi fatto un rapido sopralluogo ai nuovi laboratori di cucina del Centro dove erano impegnati, dietro ai fornelli sotto la guida del docente di “Ristorazione” Alessandro Pazzaglia, i venti allievi iscritti alla prima annualità dell’Obbligo Formativo, intervento di punta della Provincia nella lotta alla dispersione scolastica dei minori del Piceno in condizioni di drop-out.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
