Offida, inaugurato il centro di aggregazione giovanile Y-Lav 2.0
di Redazione Picenotime
giovedì 07 gennaio 2016
Si è inaugurato lo scorso 6 gennaio il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile Y-Lab 2.0, di Offida, nel Palazzo dove erano siti gli ex uffici del Giudice di Pace. “Se molti Comuni sono rimasti contrariati dallo spostamento della sede del Giudice di Pace – ha commentato il Sindaco Valerio Lucciarini - l'Amministrazione offidana ha invece colto al volo l'opportunità di restituire subito la struttura ai giovani, creando un punto di aggregazione per far stare insieme i nostri ragazzi e dargli così la possibilità di condividersi e contaminarsi l'un l'altro”.
Fondamentale è stato il contributo del Gal Piceno, rappresentato all'inaugurazione dal Presidente Domenico Gentili, che ha confermato la volontà dell'ente di mettersi a disposizione di tutte le associazioni e gli enti che credono nel territorio che ha permesso che la struttura fosse dotata del necessario per ospitare i giovani. Grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale e del Gal i locali sono stati completamente rinnovati nell’arredo e nelle attrezzature, per garantire un confortevole e idoneo spazio fruibile dai giovani offidani, nei momenti di studio, relax ed attività varie. La gestione spetterà ora alla Consulta Giovanile, il cui Presidente, Alessandra Premici ha commentato: “L'inaugurazione non la consideriamo una parte istituzionale ma memorabile. Si è concretizzato un sogno! Questo centro è per tutti, non solo per chi studia. Abbiamo una stanza per le proiezioni, una Sala I Pad, la Sala Break, e la Sala Pc per lezioni frontali o conferenze. Inoltre abbiamo attivato l'iniziativa Book Corner dove chiunque potrà lasciare libri usati di ogni genere che intende condividere, per iniziare la creazione della Nuova biblioteca “Y-Lab”.
Il Sindaco Lucciarini ha concluso il suo intervento, ringraziando anche la direttrice del Gal, Marina Valentini, e facendo notare che appositamente è stata lasciata la scritta “La legge è uguale per tutti” e sul finale ha citato una frase di Bob Dylan: “Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro”. L'intrattenimento musicale è stato a cura della Banda Eita (Domenico Imperato – chitarra/voce e Bruno Marcozzi - batteria) mentre Serrò Catering ha allestito un aperitivo.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
