Volontari OIPA al lavoro per emergenza colonia felina a Martinsicuro
di Redazione Picenotime
sabato 09 gennaio 2016
Un vivaio abbandonato, una colonia felina con più di 50 gatti e un senza tetto che, insieme a Rex, il suo inseparabile amico a 4 zampe, sfama i gatti con i pochi spiccioli che riceve in elemosina.
Siamo a Martinsicuro, in provincia di Teramo, dove da più di un anno i volontari OIPA stanno portando il loro aiuto ai gatti presenti all’interno del vivaio Marconi, lungo la Statale Adriatica, un luogo dimenticato da tutti, anche dall’Amministrazione Comunale, che nonostante le istanze inviate da parte dell’OIPA per ottenere un contributo per il sostentamento e la messa in regola della colonia felina, non ha ancora fornito una risposta formale.
E se grazie all’interessamento dei volontari OIPA, Petre, il senza fissa dimora, è riuscito ad ottenere dopo più di 11 anni una roulotte in cui ripararsi dal freddo, la situazione per la colonia felina non accenna a migliorare.
L’assenza di controllo delle nascite, che si è protratta per diversi anni, ha infatti determinato un aumento esponenziale dei gatti, motivo per cui i volontari OIPA, insieme alla “gattara” che è riuscita ad ottenere il riconoscimento della colonia da parte dell’ASL, si stanno occupando delle catture per le sterilizzazioni e la reintroduzione dei felini sul territorio, sterilizzazioni che, tuttavia, non sono ancora terminate, non solo per la difficoltà nel catturare i gatti, ma soprattutto per il loro numero, difficile anche da quantificare in maniera precisa e che continua ad aumentare anche a causa dei diversi abbandoni che si verificano puntualmente in primavera ed estate.
In attesa che il Comune di Martinsicuro risponda ai numerosi solleciti dell’OIPA, i volontari tentano di sfamarli come possono, grazie alle proprie raccolte alimentari e mediante le donazioni che ogni tanto ricevono da alcuni cittadini. Inoltre, il freddo e il gelo stanno peggiorando le condizioni in cui vivono i felini, privi di ripari.
I volontari OIPA lanciano un appello a chiunque possa aiutarli a sfamare la colonia felina, donando cibo o anche un piccolo contributo per acquistarlo. E’ possibile dare supporto anche donando cucce e/o casette, anche usate, l’importante è che il materiale sia resistente all’acqua e all’umidità.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
