Grottammare: riapertura delle scuole, ecco tutte le novità
di Redazione Picenotime
martedì 12 settembre 2023
La buona notizia della fine dei lavori nella storica Scuola “G. Speranza”, prevista nei prossimi mesi, accoglie l’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, che a Grottammare attende l’arrivo di 1355 bambini e ragazzi.
Intanto, nell’attesa della prima campanella, gli uffici comunali proseguono nelle attività di “aggiornamento” degli edifici scolastici o di preparazione a nuove realizzazioni, con cantieri in corso (scuola Speranza e scuola Ischia I) e altri da avviare (refettorio via Toscanini, asilo nido Ischia, scuola via Alighieri), per un totale di 8 mln di euro.
“Faccio i miei migliori auguri di buon anno scolastico a tutti i nostri ragazzi – dichiara il sindaco Alessandro Rocchi -. Auguro a tutti un anno fruttuoso e formativo, sia dal punto di vista della didattica, sia della crescita personale e relazionale. Le amicizie che nascono tra i banchi di scuola rimangono per tutta la vita e quindi mi auguro che tutti possano trascorrere anche un anno ricco di momenti felici da vivere insieme ai propri compagni. Un buon anno scolastico anche al personale scolastico ed in particolare al corpo docenti, che ha il delicato compito di formare le future generazioni”.
La popolazione scolastica è composta da 627 alunni della scuola Primaria e da 417 della scuola Secondaria inferiore per quanto riguarda la scuola dell’obbligo; 311 sono i bambini della scuola dell’Infanzia che registra la novità dell’apertura della sezione Primavera, con i primi 10 iscritti in classe dal 2 ottobre.
Alla scadenza degli avvisi relativi all’offerta dei servizi scolastici di trasporto e ristorazione, l’ufficio Scuola ha raccolto, rispettivamente, 203 e 134 nuove adesioni. Complessivamente, oltre 900 bambini usufruiranno delle mense, poco più di 300 del trasporto. I 5 scuolabus a disposizione del Comune sono attivi dal primo giorno di scuola, le mense scolastiche partiranno il 18 settembre per gli alunni dei plessi del centro, il 2 ottobre per gli alunni dei plessi a sud.
Le attività didattiche si svolgeranno in 6 sedi scolastiche. Nel numero, rientra quest’anno anche l’edificio comunale in via Firenze (nelle foto), dove, come noto, sono state trasferite le scolaresche del plesso Ischia, oggetto di importanti lavori di messa in sicurezza sismica e adeguamento strutturale finanziati dal PNRR.
In gioco, ci sono ancora i locali della ludoteca Stile Libero in via del Mercato e la Biblioteca comunale “Rivosecchi”, che da qualche anno stanno ospitando i bambini della scuola di via Garibaldi: “I lavori al plesso ‘Speranza’ stanno, finalmente, giungendo a termine: si prevede che entro l’inizio del nuovo anno tutta la struttura sarà restituita agli alunni attualmente dislocati in ludoteca e biblioteca e già dal 18 settembre sarà possibile, per tutte le classi dei plessi centrali, accedere al refettorio per la mensa”. L’immobile dei primi del 1900, bene di interesse storico-architettonico tutelato dal 2007, ha già ritrovato la funzionalità dell’ultimo piano, dopo un complesso lavoro di sostituzione del tetto in cemento armato con un tetto di legno per la riduzione del rischio sismico e la realizzazione di nuove aule (opera terminata nel 2022). Con la disponibilità di ulteriori finanziamenti per la messa in sicurezza sismica, l’attuale cantiere nell’ala est porterà l’aumento dei livelli di sicurezza dell’edificio, migliorando il coefficiente di antisismicità (da 0,5 a 0,65).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
