''Saluti da Grottammare'', il concorso per illustratori entra nelle scuole
di Redazione Picenotime
martedì 12 gennaio 2016
Il concorso per illustratori “Saluti da Grottammare” entra nel vivo, presentandosi alle scuole del territorio.
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta nel mese scorso e la pubblicazione on line dell’avviso contenente il bando di partecipazione, a un mese dalla scadenza l’amministrazione comunale intende percorrere anche la strada degli istituti d’arte superiori e delle Accademie per “reclutare” aspiranti disegnatori.
“La bellezza della nostra Città - fa notare l’assessore alle Politiche giovanili, Lorenzo Rossi - è da sempre fonte di ispirazione non solo per chi vi risiede ma anche per artisti che la scoprono e se ne innamorano. Per questo abbiamo invitato tutti i giovani del territorio a raccogliere la sfida del concorso, estendendo l'invito anche agli istituti fuori da Grottammare”.
Il concorso “Saluti da Grottammare” è finalizzato a far emergere qualità e capacità di artisti in erba da affiancare al lavoro di quattro professionisti del settore della nona arte, per la realizzazione di sette cartoline illustrate che possano promuovere in maniera originale le bellezze della città.
Il concorso è rivolto a bambini e adulti dai 6 ai 35 anni, suddivisi in tre categorie di partecipazione: 6-11 anni, 12-17 anni, 18-35 anni.
La partecipazione è gratuita, ma per la presentazione degli elaborati vanno seguite piccole regole: le opere vanno presentate in formato A4, possono rappresentare qualsiasi soggetto purché ambientato in un paesaggio grottammarese, vanno corredate sul retro di titolo, nome e recapiti del concorrente.
Una giuria composta principalmente da illustratori e disegnatori decreterà per ogni categoria il disegno vincitore, che diventerà una cartolina da confezionare in un cofanetto di immagini promozionali. Il cofanetto conterrà anche le opere dei noti fumettisti Adriano De Vincentiis, Angelo Maria Ricci, Alessandro Scacchia e Michael Rocchetti, quest’ultimo ideatore e promotore dell’iniziativa, che a titolo gratuito doneranno al Comune una loro interpretazione della città.
In base alle modalità di invio dei disegni, la scadenza è fissata al 9 febbraio, in caso di spedizione postale all’indirizzo del Comune di Grottammare/assessorato alle Politiche giovanili; alle ore 19 del 12 febbraio, per le opere presentate direttamente presso i Centri di aggregazione giovanile comunale “Stile libero” o “L’isola che c’è”.
Il bando di partecipazione contenente anche i recapiti per ulteriori informazioni è pubblicato nell’home page del sito www.comune.grottammare.ap.it.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
