Lavori Grottammare, in ristrutturazione un immobile a scopo sociale
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 gennaio 2016
Sta per iniziare il lavoro di recupero di un immobile di proprietà comunale adiacente al vecchio ospedale “Madonna degli Angeli”. Una volta recuperato, l’immobile entrerà nelle disponibilità del patrimonio comunale per le emergenze abitative.
L’edificio si trova in via Palmaroli e costituiva originariamente l’abitazione del custode del nosocomio cittadino. La sua prossima destinazione ad alloggio parcheggio è vincolata dallo stesso finanziamento, ottenuto attraverso i fondi del Contratto di Quartiere II che prevedevano, per l’ottenimento, anche la realizzazione di interventi a scopo sociale.
La ristrutturazione dell’immobile, infatti, è uno dei lavori contenuti nel vasto programma di opere ammesso al bando di finanziamento regionale e costituisce uno degli interventi del Piano degli Investimenti comunali dell’anno 2016.
Tecnicamente, si andrà ad intervenire in via prioritaria sulla struttura portante dell’edificio. Si procederà, infatti, alla messa in sicurezza della copertura e delle strutture che la sostengono.
Per abbreviare i tempi di lavoro, la responsabile del settore Lavori pubblici, arch. Liliana Ruffini, ha stabilito che la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere necessarie siano affidate alla ditta FA.R.O. Edilizia di Ascoli Piceno, già impegnata nella ristrutturazione dell’adiacente ex Ospedale (per il quale è in via di affidamento il terzo e ultimo stralcio dei lavori) e quindi con personale e propri mezzi di cantiere già in loco.
L’intervento costerà 34.920,89 €, al netto del ribasso del 25,50% offerto dall’impresa.
Secondo il progetto preliminare redatto dall’Ufficio interno di progettazione (valore 98.000 €), uno stralcio successivo completerà la ristrutturazione dell’immobile, realizzando le divisioni interne, gli impianti tecnologici e finiture varie.
“Con i fondi del Contratto di Quartiere II – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Rocchi – il comune di Grottammare ha potuto riqualificare i locali sottostanti al Teatro dell’Arancio, adibiti a sede museale, l’Ex ospedale (opera in corso di completamento, ndr) e, dopo la ristrutturazione del vecchio alloggio del custode, partirà il recupero di Palazzo Ottaviani, che è già stato espropriato e annesso al patrimonio comunale con destinazione ad alloggi popolari”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
