Infiorata Montefiore dell'Aso, presentazione al Polo Museale Cittadino
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 gennaio 2016
L'efficiente macchina organizzativa per la XIV° edizione dell'Infiorata di Montefiore dell'Aso, che si terrà quest'anno a fine maggio, si rimette in moto con la presentazione venerdì 15 gennaio alle 21 presso il Polo Museale cittadino, della manifestazione 2016 che si rinnoverà in tutta la sua suggestione e significato spirituale e sociale.
Il relatore della serata Don Emilio Rocchi, docente di Teologia Dogmatica dell’Istituto Teologico marchigiano di Fermo illustrerà il tema scelto per questa edizione: "L’Eucarestia Fonte di Misericordia (vita nuova nel non giudicare perdonare e donare)", un titolo che ben si inserisce nel Giubileo proclamato da Papa Francesco. All'incontro interverranno il parroco Don Vittorio Rossi ideatore nel 2002 dell'evento, il Sindaco di Montefiore Lucio Porrà e la Dirigente Scolastica Prof. Gaia Gentili che presenterà il progetto "Impariamo L’Arte Effimera dell'Infiorata (Impara L’arte e Mettila da Parte) che si svolgerà nel periodo febbraio-aprile presso l’Istituto Scolastico di Montefiore dell’Aso e coinvolgerà la scuola primaria e secondaria.
"Dal 2010 l'Infiorata è divenuta una manifestazione di valenza provinciale per la sua capacità, costruita negli anni, di costituire una tra le eccellenza locali di rilievo per presentare al meglio le valenze e le risorse del nostro splendido territorio", sottolinea il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo.
L’edizione 2016 si terrà nei giorni 28 e 29 maggio coinvolgendo centinaia di volontari, di ogni età, nella realizzazione di tappeti colorati. Il culmine della manifestazione sarà domenica 29 con la Santa Messa e la solenne processione del Corpus Domini. Fin dalle origini, l'evento si è distinto per la lunghezza del percorso e la ricerca di materiali naturali alternativi come essenze naturali colorate quali sementi, trucioli, segature e altre tipologie di composizioni.
L’Associazione dell'Infiorata è particolarmente fiera di ricordare che quest’anno sarà allestita la II° infiorata dei ragazzi. Durante le ore notturne sarà infatti possibile ammirare gli allievi dell’Istituto Scolastico Crivelli di Montefiore mentre realizzano quadri sul selciato mettendo a frutto ciò che hanno appreso durante l'anno scolastico.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
