Infiorata Montefiore dell'Aso, presentazione al Polo Museale Cittadino
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 gennaio 2016
L'efficiente macchina organizzativa per la XIV° edizione dell'Infiorata di Montefiore dell'Aso, che si terrà quest'anno a fine maggio, si rimette in moto con la presentazione venerdì 15 gennaio alle 21 presso il Polo Museale cittadino, della manifestazione 2016 che si rinnoverà in tutta la sua suggestione e significato spirituale e sociale.
Il relatore della serata Don Emilio Rocchi, docente di Teologia Dogmatica dell’Istituto Teologico marchigiano di Fermo illustrerà il tema scelto per questa edizione: "L’Eucarestia Fonte di Misericordia (vita nuova nel non giudicare perdonare e donare)", un titolo che ben si inserisce nel Giubileo proclamato da Papa Francesco. All'incontro interverranno il parroco Don Vittorio Rossi ideatore nel 2002 dell'evento, il Sindaco di Montefiore Lucio Porrà e la Dirigente Scolastica Prof. Gaia Gentili che presenterà il progetto "Impariamo L’Arte Effimera dell'Infiorata (Impara L’arte e Mettila da Parte) che si svolgerà nel periodo febbraio-aprile presso l’Istituto Scolastico di Montefiore dell’Aso e coinvolgerà la scuola primaria e secondaria.
"Dal 2010 l'Infiorata è divenuta una manifestazione di valenza provinciale per la sua capacità, costruita negli anni, di costituire una tra le eccellenza locali di rilievo per presentare al meglio le valenze e le risorse del nostro splendido territorio", sottolinea il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo.
L’edizione 2016 si terrà nei giorni 28 e 29 maggio coinvolgendo centinaia di volontari, di ogni età, nella realizzazione di tappeti colorati. Il culmine della manifestazione sarà domenica 29 con la Santa Messa e la solenne processione del Corpus Domini. Fin dalle origini, l'evento si è distinto per la lunghezza del percorso e la ricerca di materiali naturali alternativi come essenze naturali colorate quali sementi, trucioli, segature e altre tipologie di composizioni.
L’Associazione dell'Infiorata è particolarmente fiera di ricordare che quest’anno sarà allestita la II° infiorata dei ragazzi. Durante le ore notturne sarà infatti possibile ammirare gli allievi dell’Istituto Scolastico Crivelli di Montefiore mentre realizzano quadri sul selciato mettendo a frutto ciò che hanno appreso durante l'anno scolastico.
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
