Ascoli, interessante convegno sul Monte dell'Ascensione
di Redazione Picenotime
lunedì 18 novembre 2013
A cavallo delle valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino, con i suoi 1.110 metri di altitudine, il Monte dell’Ascensione con quell'orientamento che sovrasta la città e che sembra ricordare la forma del profilo di Dante, ha rappresentato per secoli un luogo di raccoglimento e di collegamento con altre realtà territoriali prima che l’apertura di nuove vie di comunicazione favorisse il disuso di questo percorso fino a farlo dimenticare.
La leggenda vuole che il rumore che si ascolta sporgendosi dalle rupi o poggiando l'orecchio sulle rocce della sommità del monte corrisponde a quello della navetta del pigolio dei pulcini e del telaio di santa Polisia, intenta a lavorare il tessuto per il suo «abito di nozze con il Divino Sposo».
Del Monte dell’Ascensione si parlerà nel corso di un interessante convegno in programma il 23 Novembre presso la sala Ceci della Civica Pinacoteca di Ascoli Piceno a cui farà seguito il giorno successivo, 24 Novembre, a Rotella per una escursione a piedi e a cavallo (tempo meteorologico permettendo) da Porchiano fino a Montemisio lungo lo storico sentiero che veniva percorso fino ad alcuni decenni orsono, con illustrazione dei siti dove sono stati trovati in superficie i resti delle necropoli dall’epoca preistorica al tardo impero e la lettura del cielo stellato e la mitologia nelle costellazioni.
L’appuntamento di Sabato 23 Novembre vedrà, dopo il saluto dei sindaci Guido Castelli e Domenico Gentili (Rotella), dell’assessore alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno, Andrea Maria Antonini, e del direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno, Stefano Papetti, interventi di Giuseppe Berucci che illustrerà gli intenti dell’incontro, di Francesco Sisinni già direttore generale del Ministero dei Beni Culturali che parlerà delle “Sedi degli dei e i percorsi degli uomini” e di Nora Lucentini, Soprintendenza Archeologica Marche, che tratterà “Piceni e Altri tra Ascoli e Belmonte”.
Seguiranno interventi di Vincenzo D’Ercole (Direzione Generale. Archeologia. Ministero Beni e Attività Culturali “L’Abruzzo e il Piceno”, Gabriele Baldelli (Soprintendente Archeologico Umbria, ora in pensione) “La ceramica attica come indizio di traffici tra Marche e Umbria nell’area dei Sibillini”, Giovanni Ciarrocchi (Studioso di centuriazione romana) “Dal segno di cielo al segno di terra, griglia topografica e viabilità antica tra Ascoli e Fermo”, Mariano Malavolta (Professore di Storia Romana Università Tor Vergata di Roma) “Monterinaldo, Montemisio e il miliario di Porchiano”, Enrico Giorgi (Laboratorio di Topografia e Archeologia del Paesaggio - Università di Bologna) “Le vie dei Romani nella valle del Tronto: il rapporto tra uomo e ambiente nell’antichità”, Maria Elma Grelli (Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli”) “Il territorio a Nord di Ascoli dai monaci di Farfa al Comune”, Renato Del Papa (Direttore Bonifica del Tronto, Tesino, Aso e Tenna) “Gli interventi dell’uomo sulla Natura”, Franco Laganà (Club Alpino italiano sez. Ascoli Piceno) “Ripercorrere oggi i sentieri di ieri e il Monte dell’Ascensione”, Mario Vannicola (Curatore dell’Archivio Angelini) “Il Monte dell’Ascensione tra appunti e fotografie”.
Le conclusioni saranno tratte da Andrea Maria Antonini che illustrerà la proposta per la realizzazione di una associazione intercomunale socio/culturale/paesaggistica del Monte dell’Ascensione.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
