Unione Comuni Piceni, integrazione territoriale con nascita del Corpo di Polizia Locale
di Redazione Picenotime
giovedì 14 gennaio 2016
L’Unione dei Comuni Piceni, nata nel dicembre 2014, tra le amministrazioni di Acquaviva Picena, Monsampolo del Tronto e Monteprandone, muove un altro importante passo verso l’integrazione territoriale, con la nascita del Corpo di Polizia Locale.
Con decorrenza dal 1
gennaio 2016, i tre Comuni hanno disposto il conferimento all’Unione,
delle funzioni di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.
Il
nuovo Corpo di Polizia Locale è composto da 9 agenti e 2 ufficiali
che opereranno nel territorio dei tre Comuni, garantendo l’apertura
dell’ufficio del Comando Locale di Monteprandone, sito a
Centobuchi, Via delle Magnolie 1, tutti i giorni, esclusi i festivi,
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00,
raggiungibile allo 0735.71951, assicurando, peraltro, anche
l’apertura dei presidi degli altri due Comuni.
L’ufficio della sede
distaccata di Acquaviva Picena, sita in Vicolo del Parnaso, sarà
aperto al pubblico, i giorni di martedì, giovedì e sabato, esclusi
i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e sarà raggiungibile al
numero telefonico 0735.764005, digitando 1.
L’ufficio della sede
distaccata di Monsampolo del Tronto, ubicata in Corso Vittorio
Emanuele III, sarà aperto al pubblico i giorni di lunedì, mercoledì
e venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 12:00,
raggiungibile al numero telefonico 0735.704116.
Il Nuovo Corpo di Polizia
Locale dell’Unione, assicurerà anche la presenza di una pattuglia
sia la mattina che il pomeriggio, a servizio di tutto il territorio
dei tre Comuni.
Il Sindaco di Acquaviva Picena Rosetti, Presidente dell’Unione dei Comuni Piceni, continua nel lavoro di creazione dell’Unione, grazie all’impegno delle tre amministrazioni ed alla sinergia con i Sindaci Stracci e Caioni con cui sono già state poste le basi del lavoro per il 2016, incentrato nel settore dei Lavori Pubblici, Tributi e servizi come lo Sportello Unico Attività Produttive e del Messo Notificatore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
