“Nati per leggere” alla biblioteca comunale di Grottammare
di Redazione Picenotime
lunedì 18 novembre 2013
Letture ad alta voce di racconti, storie e fiabe con l’attore Pier Giorgio Cinì: la biblioteca comunale Rivosecchi così celebra la settimana nazionale della lettura “Nati per leggere”, Mercoledì 20 Novembre, a partire dalle ore 17.30 nella sala conferenze di Grottammare (ingresso gratuito). La “Rivosecchi” è uno dei presidi NpL che tra il 16 e il 24 Novembre animano il territorio nazionale per un totale di 1195 Comuni coinvolti e 400 diverse proposte.
L’evento è un’occasione per conoscere lo spirito del progetto che, su base largamente volontaria, da una quindicina di anni opera nella diffusione della lettura ad alta voce ai bambini, anche in tenera età. Con “Nati per leggere”, infatti, viene promosso un principio rivoluzionario e cioè che “la lettura ai bimbi, anche lattanti, fa bene. Fa bene allo sviluppo del cervello dei bambini e quindi allo sviluppo di competenze quali il linguaggio e contribuisce alla formazione di una buona relazione con la o le proprie lingue madri, la solida base sulla quale si costruiscono le nozioni del buon parlare e del buon scrivere. E’ così che i bimbi ai quali si legge precocemente hanno meno difficoltà in epoca scolare, hanno migliori risultati, una migliore autostima, relazione con i genitori più profonda ed emotivamente più intensa”.
"Nati per Leggere", è promosso dall'alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l'Associazione Culturale Pediatri - ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l'Associazione Italiana Biblioteche - AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro per la Salute del Bambino - ONLUS - CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l'infanzia.
Intanto, alla Rivosecchi” sono partite le iniziative che tradizionalmente animano l’inverno della biblioteca comunale. Molte le attività dedicate ai più piccoli, dal doposcuola al corso di Disegno e Storia dell’arte, compreso il nuovo corso di “Cucito creativo”. Ad anno nuovo, inoltre, il corso di lingua inglese e gli appuntamenti del Sabato con le letture animate di Bimblioteca.
Per informazioni: Biblioteca comunale, via Matteotti 41, dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19 (0735.735537 / biblioteca@comune.grottammare.ap.it).
Sul sito Natiperleggere.it le iniziative previste per la Settimana Nazionale Nati per Leggere: www.natiperleggere.it/index.php?id=217

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
