Monteprandone, presentata l'edizione 2013 della Festa del Patrono San Giacomo della Marca
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 novembre 2013
Il Comune di Monteprandone, con il prezioso supporto della Pro Loco, delle Confraternite e degli sponsor, ha organizzato un cartellone ampio e di qualità curando l'aspetto turistico della manifestazione, che vedrà ancora una volta come punto forte la Rete delle “Città di San Giacomo della Marca”.
Oltre 70 Comuni italiani ed esteri, legati dalle opere civiche e di predicazione realizzate dal grande francescano monteprandonese del XV secolo, si ritrovano anche quest'anno a Monteprandone.
Oltre alle delegazioni di sindaci e assessori, ci saranno le Pro Loco delle città della Rete, ognuna delle quali presenterà le proprie tipicità enogastronomiche e il proprio artigianato artistico nella mostra mercato “I campanili del gusto” che si terrà il 24 novembre nel centro storico di Monteprandone. Tradizioni, degustazioni e colori, per una lunga giornata di festa che sarà allietata anche dall'esibizione dei Gruppi Storici “Maestri Medioevali di Assisi”, “Medievalia Città di Capestrano”, Sestiere Sant'Emidio della Quintana di Ascoli Piceno, oltre che dal Corpo Bandistico “Città di San Benedetto del Tronto”.
Sempre il 24 novembre dalle ore 9:00 sarà attivo un servizio gratuito di Bus Navetta da San Benedetto e da Centobuchi. Alle ore 21, poi, conclusione in musica con un concerto lirico ad ingresso gratuito presso il Santuario di San Giacomo della Marca a Monteprandone.
Come messo in evidenza dal Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci e dall'Assessore al Turismo Pacifico Malavolta, si conferma una volta di più il grande valore della Rete delle Città di San Giacomo della Marca.
“Il cittadino più illustre della storia di Monteprandone nella sua luminosa vita ha accomunato tantissime città. Oggi, unirle nel nome dei valori spirituali dell'uomo di pace San Giacomo della Marca vuol dire creare amicizia fra cittadinanze e opportunità di scambi turistici e commerciali che vanno a vantaggio di tutti”.
L'esperienza di queste città che si sono messe assieme per celebrare San Giacomo della Marca ha prodotto e produce degli scambi culturali molto proficui. Sono tantissime le comitive che da queste città vengono a visitare Monteprandone durante tutto l'anno, desiderose di conoscere i luoghi dove il grande francescano ha iniziato la sua vita che lo ha condotto poi nelle loro città, dove ha lasciato tracce ancora oggi attuali. Vengono inoltre organizzate iniziative culturali e giornate di studi sull'Osservanza Francescana, come quelle che si terranno il 6 e il 7 dicembre all'Università di Macerata e a Sarnano.
Un altro evento importante per la Rete sarà l'udienza da Papa Francesco mercoledì 27 novembre a Città del Vaticano. Una delegazione dei 70 Comuni avrà la possibilità di presentare direttamente al Santo Padre l'esperienza di queste città che si sono messe assieme nel nome dei valori testimoniati da San Giacomo della Marca. Valori tanto più attuali nel tempo in cui la massima autorità della Chiesa Cattolica ha ispirato la sua opera di rinnovamento proprio al francescanesimo.
Alla conferenza stampa di presentazione della Festa di San Giacomo della Marca erano presenti anche il presidente della Pro Loco di Monteprandone Bruno Giobbi, che ha parlato della mostra mercato “I campanili del Gusto” come di una occasione per promuovere le tradizioni locali al di là dei campanilismi; il parroco don Alfonso Rosati, che ha presentato le iniziative religiose e ricordato il valore di San Giacomo “messaggero di pace”; il rappresentante provinciale dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia e i rappresentanti degli sponsor.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
