Prefettura Ascoli, medaglia d'oro a Domenico Iacopini
di Redazione Picenotime
lunedì 25 gennaio 2016
Il 27 gennaio 2016 ricorre il Giorno della Memoria, istituito con Legge 211 del 20/07/2000, in commemorazione delle vittime del nazismo, della Shoah e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
In segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, il Prefetto, Graziella Patrizi ha organizzato nel Salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno - alla presenza di Autorità militari, civili e religiose - alle ore 9,45, una cerimonia nel corso della quale consegnerà una Medaglia d’Onore alla memoria conferita dal Signor Presidente della Repubblica ad Ariano Vittorio Iacopini erede di Domenico Iacopini - deportato e internato nei lager nazisti.
Iacopini nasce a Monte Giberto (FM) il 27-5-1913, ultimo di una numerosa famiglia. Si arruola nell’Arma dei Carabinieri il 29 maggio 1933 e successivamente viene destinato in Sardegna alla Legione Cagliari.
Assegnato al 7° Battaglione parte per l’isola di Cefalonia (Grecia), poi, successivamente per l’isola di Itaca (vicino Cefalonia). Dopo l’8 settembre 1943 e l’eccidio di Cefalonia, i Carabinieri di Itaca – tra cui il Sig.Domenico - vengono catturati dall’esercito tedesco, deportati ed internati in un campo di prigionia in Germania per poi essere assegnati a lavori pesanti in una fabbrica metallurgica. Nel gennaio del 1945 IACOPINI insieme ad altri due italiani riesce a fuggire dal centro.
Riesce a trovare un lavoro presso la Pensione - Gastoff di Mittenwald (vicino al confine con Austria) gestito da due signore che in seguito, si renderanno disponibili ad aiutarlo procurandogli i documenti con un lasciapassare.Da Innsbruck, IACOPINI impiegò circa 40 giorni prima di far ritorno nella casa di Monte Giberto per poi recarsi presso la caserma dei Carabinieri di Petritoli dove il maresciallo dopo aver comunicato il rientro dalla Germania di Iacopini alla Legione dei Carabinieri lo reintegrò.
Commenti
ariano Vittorio Iacopini
domenica 05 gennaio 2025
È importante non dimenticare. La storia è l'insieme dei grandi avvenimenti e cambiamenti, ma anche di una miriade di storie e vicende di persone che contribuiscono a definire gli avvenimenti.
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
