Mistrà e Anisetta protagonisti dei dolci piceni di Carnevale
di Redazione Picenotime
giovedì 28 gennaio 2016
Con il Carnevale alle porte sono tante le mamme e le nonne che in questi giorni si dilettano, magari in compagnia dei più piccoli, a realizzare dolci tipici della tradizione, tra i quali Sfrappe, Castagnole, Cicerchiata, Scroccafusi e tanti altri dolci rigorosamente fritti e tutti preparati con l'ingrediente segreto che dà sapore e croccantezza: ovvero un goccino di Mistrà o di Anisetta.
Quest'ultimi liquori, tipici del territorio, insieme agli altri ingredienti a chilometro zero delle nostre campagne (come farina, uova, olio, ecc.), rendono davvero appetitose e genuine le prelibatezze culinarie fatte per festeggiare il Martedì e il Giovedì Grasso.
Tante dunque le famiglie del territorio, segnala la Cia-Confederazione italiana agricoltori di Ascoli e Fermo, che prepareranno prodotti fatti in casa, sia per piacere che soprattutto per far fronte alla crisi.
La frittella “bella tonda”, così è denominato da Benedetta Rossi, del blog “Fatto in casa da Benedetta” e associata Cia, un altro dolce tipico del Carnevale, realizzato con 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di Mistrà, 5 cucchiai di olio di semi, 350g di farina, 1 bustina di lievito vanigliato. Alchermes e zucchero a velo per guarnire.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
