Ascoli Piceno Italia Nostra, allarme per pericolo crollo Torri Merli
di Redazione Picenotime
venerdì 29 gennaio 2016
Pubblichiamo integralmente la lettera che è stata inviata dai rappresentanti dell'associazione "Ascoli Piceno Italia Nostra" alla Direzione Generale per i Beni Architettonini e per il Paesaggio, al Segreteriato Regionale Min. Beni e Attività Culturali per le Marche e all'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno sul pericolo di crollo delle Torri Merli.
Con profonda preoccupazione stiamo seguendo la vicenda delle Torri Merli: da una parte la visione dell’inclinazione sempre più evidente di una delle due Torri; dall’altra il rimpallo di responsabilità tra i proprietari delle Torri e l’Amministrazione Comunale di Ascoli sulle cause di questo inquietante fenomeno e su chi dovrebbe provvedere a mettere in sicurezza queste fondamentali testimonianze della civiltà urbana di Ascoli, che viene indicata come città delle Cento Torri, anche se in realtà le torri erano molte di più e arrivavano probabilmente al numero di 200.
Da una parte i proprietari delle Torri percolanti sostengono che il cedimento delle Torri è procurato dal traffico automobilistico che si sviluppa sulla “rua” contigua alle Torri; dall’altra il Comune sostiene che ben altre sono le cause da ricercarsi, forse, anche nella vetustà delle costruzioni.
E’ evidente l’urgenza di individuare con precisione le cause di questo fenomeno e quindi non possiamo non rivolgere l’invito anche agli Organi di Tutela per un intervento che con la massima urgenza accerti le reali cause del dissesto in corso. Sarebbe, infatti, una
“iattura” enorme per la città e per la sua immagine ormai consolidata da secoli il deprecato crollo di una o di tutte e due le torri. E ciò al di là del problema della sicurezza e della incolumità delle persone.
Quindi non possiamo non sollecitare l’effettuazione degli interventi urgenti e indifferibili per mettere in sicurezza questa testimonianza prestigiosa delle civiltà medioevale prima che accada l’irreparabile.
A nostro parere le Torri devono essere considerate un bene culturale ai sensi del D. Lgs 22 gennaio 2004, n.42 e meritevoli quindi della tutela di cui al Titolo I Capo 1. In particolare va applicato al caso specifico quanto previsto dall’art 30 del Decreto in parola che al comma 3 dispone che “ i privati proprietari, possessori o detentori di beni culturali sono tenuti a garantirne la conservazione”.
Attesa, peraltro, l’indifferibile necessità ed urgenza della messa in sicurezza delle due torri, si ritiene che , nel caso i privati responsabili non dovessero attivarsi per effettuare i lavori necessari alla salvaguardia dell’integrità dei beni monumentali, i lavori debbano essere effettuati comunque anche con risorse pubbliche, prevedendo in questo caso modalità compatibili di fruizione pubblica dei manufatti salvati dalla possibile malaugurata distruzione.
Nel confidare in un urgente riscontro alla nostra preoccupata segnalazione, ringraziamo e porgiamo cordiali saluti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
