Oltre un milione di euro per lavori sulla provinciale Ripaberarda 73
di Redazione Picenotime
sabato 30 gennaio 2016
Sì è svolta la gara per i lavori di consolidamento di tratti in frana e messa in sicurezza della strada provinciale Ripaberarda n.73. Con un ribasso a base d'asta del 27% è stata individuata la ditta che, una volta espletate le verifiche e formalità di legge, eseguirà i lavori per un importo complessivo di circa 1 milione e 98 mila euro. Le opere saranno ultimate nel giro di 4 mesi ripristinando la percorribilità dai numerosi smottamenti aggravati dalle piogge del marzo scorso per le quali era stato riconosciuto lo stato d'emergenza.
"Si tratta - spiega il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo - del primo e più consistente intervento degli 8 che verranno realizzati senza contrarre nuovi mutui, ma con le risorse sbloccate del Patto Territoriale pari a 2 milioni e 600 mila euro e, nel mese di febbraio al ritmo di una - due gare a settimana, aggiudicheremo i rimanenti progetti consegnando alla comunità picena, entro il 2016, una rete viaria provinciale più sicura e funzionale. Nello specifico - evidenzia D'Erasmo - i fondi del Patto Territoriale serviranno per l'esecuzione dei lavori del corpo stradale nei seguenti 8 ambiti fondamentali: S.P. 23 Cuprense per 105 mila euro; comprensorio Valtesino - Ponte Maglio Ponte Ortezzano - Ponte Antico per 255 mila euro; strade provinciali Delle Grazie - Tre Camini per l'importo di 405 mila euro; S.P. 235 Salaria per un ammontare di 165 mila euro; S.P. 1 Rosso Piceno Superiore per oltre 473 mila euro; SS Annunziata, Sant'Emidio e Castel di Croce complessivamente per 105 mila euro e, infine, S.P. 129 Trisungo - Tufo per 35 mila euro".
"La S.P. 73 Ripaberarda che collega i Comuni di Ascoli Piceno e Castignano, lambendo il territorio di Appignano - sottolinea il Consigliere Provinciale Sergio Corradetti - è di importanza strategica perché unisce per mezzo del tratto terminale della S.P. 17 Castignanese la Val Tronto e la Val Tesino ma anche, attraverso la variante di Croce Rossa e la S.P. 23, la Val d’Aso. I tratti dissestati che saranno sistemati - prosegue Corradetti - sono almeno 8: su tre di queste si interverrà con opere di sostegno flessibili tipo paratia di pali affiancati, mentre sugli altri dissesti si procederà a risagomare il piano stradale, previa sigillatura delle fessure, per ripristinare la regolarità superficiale indispensabile alla sicurezza e confort di marcia".
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
