“Smart Cities: turismo e strategie digitali”, seminario ad Ascoli
di Redazione Picenotime
domenica 24 novembre 2013
“Digitalizzazione e fruizione dei beni culturali al fine di valorizzarne l'impatto in termini ambientali, turistici e culturali” sarà il tema del seminario che si svolgerà Lunedì 25 Novembre, con inizio alle ore 10, nella Sala Multimediale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Il seminario dal titolo “Smart Cities: turismo, cultura e strategie digitali” si inserisce nell’ambito della “Settimana europea per le piccole e medie imprese” (European SME Week) e degli EEN Days in programma dal 25 al 30 Novembre 2013, con un ricco e articolato calendario di incontri seminari, workshop, eventi BtoB, dedicati alle imprese e alle loro potenzialità di crescita, innovazione, internazionalizzazione.
Ad Ascoli, il primo appuntamento è dedicato alle “Smart Cities” ed è organizzato dall’azienda speciale Eurosportello della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno e le locali organizzazioni di categoria: Confindustria, CNA, Confartigianato e Confcommercio. Il contesto di riferimento è legato allo sviluppo di modelli innovativi di intervento territoriale mediante l’adozione di nuove forme di integrazione di servizi pubblici e privati, anche con riferimento alla capacità attrattiva dei territori.
L’iniziativa intende promuovere la condivisione di idee, progetti, ed esperienze, rafforzare alleanze e disegnare modelli operativi ove confluiscano i contributi operativi e l’impegno di istituzioni, imprese e privati. Numerosi gli interventi, le testimonianze e le relazioni in programma. I lavori si apriranno con i saluti di Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno; Piero Celani, Presidente Provincia Ascoli Piceno; Achille Buonfigli, Presidente del Consorzio Universitario Piceno, Igino Cacciatori, Presidente Eurosportello; Emidio Andreani, Presidente TecnoMarche PST Marche.
Il seminario, moderato da Roberto Bedini direttore di TecnoMarche, si articola nei seguenti interventi: Maura Roman di Melting pro - Laboratorio per la Cultura su “Progetto AP Art Up. Gioventù creativa” e altre esperienze progettuali del Comune di Ascoli Piceno; Silvano Straccini di Sistema Museo su Nuove alleanze pubblico private nella gestione dei servizi per la cultura e il turismo; Federica Pesce di Melting pro - Laboratorio per la Cultura sul Progetto INTUS_Intelligenza ambientale, Narratività, Tagging delle risorse Urbane e Sensoristica (MIUR – PONREC 2007-2013 Smart Cities and Communities and Social Innovation); Claudio Tonti di Websolute su Digital strategy del Distretto Culturale Evoluto “CreaAttività” della Provincia di Pesaro Urbino.
Inoltre ci saranno esperienze e testimonianze illustrate da: Lauro Coppari della Cadland, Giuseppe Palestini della Informasistemi, Giovanni Andreani della Speech Village, Dino Cappelletti Coordinatore Sezione Fotografia CNA Ascoli Piceno e Fabio Tardini presidente della Commissione Cultura Confindustria Ascoli Piceno. Concluderà Serena Carota dirigente “PF Sistemi informativi e telematici” della Regione Marche sulla Programmazione 2014 – 2020 in tema di Agenda Digitale e per i settori Turismo - Cultura.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
