“Smart Cities: turismo e strategie digitali”, seminario ad Ascoli
di Redazione Picenotime
domenica 24 novembre 2013
“Digitalizzazione e fruizione dei beni culturali al fine di valorizzarne l'impatto in termini ambientali, turistici e culturali” sarà il tema del seminario che si svolgerà Lunedì 25 Novembre, con inizio alle ore 10, nella Sala Multimediale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Il seminario dal titolo “Smart Cities: turismo, cultura e strategie digitali” si inserisce nell’ambito della “Settimana europea per le piccole e medie imprese” (European SME Week) e degli EEN Days in programma dal 25 al 30 Novembre 2013, con un ricco e articolato calendario di incontri seminari, workshop, eventi BtoB, dedicati alle imprese e alle loro potenzialità di crescita, innovazione, internazionalizzazione.
Ad Ascoli, il primo appuntamento è dedicato alle “Smart Cities” ed è organizzato dall’azienda speciale Eurosportello della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno e le locali organizzazioni di categoria: Confindustria, CNA, Confartigianato e Confcommercio. Il contesto di riferimento è legato allo sviluppo di modelli innovativi di intervento territoriale mediante l’adozione di nuove forme di integrazione di servizi pubblici e privati, anche con riferimento alla capacità attrattiva dei territori.
L’iniziativa intende promuovere la condivisione di idee, progetti, ed esperienze, rafforzare alleanze e disegnare modelli operativi ove confluiscano i contributi operativi e l’impegno di istituzioni, imprese e privati. Numerosi gli interventi, le testimonianze e le relazioni in programma. I lavori si apriranno con i saluti di Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno; Piero Celani, Presidente Provincia Ascoli Piceno; Achille Buonfigli, Presidente del Consorzio Universitario Piceno, Igino Cacciatori, Presidente Eurosportello; Emidio Andreani, Presidente TecnoMarche PST Marche.
Il seminario, moderato da Roberto Bedini direttore di TecnoMarche, si articola nei seguenti interventi: Maura Roman di Melting pro - Laboratorio per la Cultura su “Progetto AP Art Up. Gioventù creativa” e altre esperienze progettuali del Comune di Ascoli Piceno; Silvano Straccini di Sistema Museo su Nuove alleanze pubblico private nella gestione dei servizi per la cultura e il turismo; Federica Pesce di Melting pro - Laboratorio per la Cultura sul Progetto INTUS_Intelligenza ambientale, Narratività, Tagging delle risorse Urbane e Sensoristica (MIUR – PONREC 2007-2013 Smart Cities and Communities and Social Innovation); Claudio Tonti di Websolute su Digital strategy del Distretto Culturale Evoluto “CreaAttività” della Provincia di Pesaro Urbino.
Inoltre ci saranno esperienze e testimonianze illustrate da: Lauro Coppari della Cadland, Giuseppe Palestini della Informasistemi, Giovanni Andreani della Speech Village, Dino Cappelletti Coordinatore Sezione Fotografia CNA Ascoli Piceno e Fabio Tardini presidente della Commissione Cultura Confindustria Ascoli Piceno. Concluderà Serena Carota dirigente “PF Sistemi informativi e telematici” della Regione Marche sulla Programmazione 2014 – 2020 in tema di Agenda Digitale e per i settori Turismo - Cultura.

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
