Festa Santa Cecilia a Ripatransone, commemorati i musicisti
di Redazione Picenotime
lunedì 25 novembre 2013
La “Corale Madonna di San Giovanni” di Ripatransone, diretta da Nazzareno Fanesi con la collaborazione della pianista Laura Michelangeli, ha festeggiato la Patrona dei musicisti, coristi e strumentisti nel tardo pomeriggio di Sabato 23 Novembre presso il Duomo ripano con l’esecuzione di canti liturgici polifonici, eseguiti durante la messa vespertina celebrata dal vicario parrocchiale Don Gian Luca Rosati e con il 42° concerto polifonico in onore di Santa Cecilia, che si è svolto subito dopo.
Prima dell’inizio del concerto, la corista Ida Polidori ha riferito dei saluti inviati dal presidente della corale, Prof. Antonio Giannetti, impossibilitato, per la prima volta dopo 42 anni, a prendere parte alla manifestazione. Tutti i coristi ed il pubblico presente hanno rivolto un lungo applauso al Prof. Giannetti in segno di stima e di riconoscenza. Poi, la presentatrice ha ricordato i momenti salienti dell’attività artistica svolta dalla Corale durante l’anno ed ha letto il saluto-messaggio inviato dal presidente nazionale M° Giampaolo Lazzeri, alle istituzioni musicali iscritte all’ANBIMA.
Tra la prima e la seconda parte del concerto, è stata letta una memoria storica per commemorare due illustri personaggi ripani: Emidio Consorti (1841-1913),pedagogista, a 100 anni dalla sua morte ed Emidio Cellini (1857-1920), musicista e compositore, autore dell’inno “Il Lavoro Educativo”, eseguito con successo dalla Corale, all’inizio della seconda parte del concerto. Al termine dell’esibizione, l’amministrazione comunale ha offerto un omaggio floreale alle coriste ed alla pianista.
Il Corpo Bandistico “Città di Ripatransone”, diretto dal M° Dott. Roberto Vespasiani, ha festeggiato Santa Cecilia, domenica 24 Novembre alle ore 12 presso il teatro comunale “Luigi Mercantini”, con un “Intrattenimento Musicale” presentando brani significativi, anche se non molto conosciuti, delle principali opere liriche di Giuseppe Verdi, con l’adattamento per banda di noti arrangiatori, compreso lo stesso M° Vespasiani. Preziosissima è stata la partecipazione dei cantanti lirici Ambra Vespasiani ed Ettore Nova.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
