“Momenti del Festival dell’Appennino”, mostra ad Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 26 novembre 2013
Le immagini più suggestive ed emblematiche catturate dall’obiettivo di tanti bravi foto-reporter sono al centro della rassegna fotografica dal titolo “Momenti del Festival dell’Appennino” inaugurata, Sabato 23 Novembre, ad Ascoli Piceno nella Sala Mercatori di Palazzo dell’Arengo. La mostra è visitabile fino al 6 Gennaio.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato Provinciale alla Cultura in collaborazione con l’associazione “Punti di Vista” che ha curato nei particolari la raccolta dei lavori che immortalano eventi salienti della manifestazione provinciale in calendario da maggio a luglio: dalle escursioni alle residenze artistiche fino ai principali appuntamenti culturali ambientati nella natura. Scene impreziosite anche da volti, costumi, maschere e luoghi simbolo del Piceno.
A ripercorrere idealmente i contenuti del Festival, attraverso i contributi fotografici in esposizione, (in tutto 40) è stato l’Assessore provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini che, alla presenza del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, ha evidenziato come la manifestazione promossa dalla Provincia in sinergia con Regione, Associazione Appennino Up, Bim del Tronto, Comuni di Ascoli e Folignano e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente “abbia registrato un incredibile successo di critica e di pubblico che lascia ben sperare anche in vista della prossima edizione già in cantiere”. L’Assessore Antonini ha quindi ringraziato tutti i partecipanti al concorso fotografico che, con i loro contributi e i loro speciali angoli di lettura, hanno saputo animare una manifestazione carica di stimoli, ideali e suggestioni artistiche.
Dello stesso avviso anche il presidente dell’associazione arti fotografiche “Punti di Vista”, Maurizio Straccia che ha posto l’accento su come il Festival dell’Appennino “sia in grado di valorizzare al meglio l’entroterra piceno abbinando magistralmente tradizioni popolari, cultura dei luoghi, natura e ospitalità”.
A seguire, si è tenuta quindi la premiazione dei vincitori della II edizione del concorso. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato lo scatto dal titolo “Retrospettive” di Jacopo Sulpizi di Monsampolo che ha preceduto le opere di Tania Brancaccio di Tortoreto e Marco Mercuri di Castel di Lama. Menzione particolare anche alla foto di Stefano Buttafoco di San Benedetto.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
