Settore nautico Cna, chiesti a Picena Ambiente più punti raccolta rifiuti
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 febbraio 2016
Porto e ambiente. Gli artigiani del settore cantieristico della Cna Picena si rimboccano le maniche per contrastare il crescente rischio di sporcizia e degrado del territorio.
“C’è un problema e come sempre gli artigiani non si tirano indietro perché hanno coscienza del valore dei luoghi nei quali lavorano”. Così Vincenzo Michettoni, presidente provinciale di Cna Nautica sintetizza l’azione che l’Associazione sta mettendo in campo in questi giorni nell’area portuale di San Benedetto del Tronto.
La situazione tanto semplice quanto grave. Le crescenti difficoltà, da parte dei vari operatori marittimi, dai pescatori ai diportisti, nel pagare il servizio raccolta e smaltimento rifiuti alla società Picena Ambiente, ha portato nel tempo a una drastica riduzione dei punti di raccolta nell’area.
“La segnalazione ci è arrivata dai nostri associati che operano nella zona – spiega Irene Cicchiello, responsabile Cna del settore Produzione e Nautica – e ci siamo immediatamente attivati incontrando il direttore di Picena Ambiente, Leo Collina. Erano presenti all’incontro, oltre al presidente Michettoni, anche gli imprenditori Luigi Orlandi della ditta Metamarine e Giulio Piergallini della Sea Servizi Navali”.
Officine e cantieri della Cna hanno chiesto, in sostanza, a Picena Ambiente di incrementare i punti di raccolta nell’area dei propri laboratori in modo da poter almeno in parte compensare i quantitativi di rifiuti che, nelle zone limitrofe, restano per strada non essendoci più punti di raccolta sufficienti.
“Picena Ambiente – conclude Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli– ci ha dato piena disponibilità garantendoci che avvierà da subito un controllo e potenzierà la dotazione di cassonetti per le nostre ditte. Ci facciamo responsabilmente carico anche di problemi non direttamente nostri e delle nostre imprese ma, ed è questa la nostra filosofia, lo sviluppo di un settore o di un’area non ci può essere se c’è chi resta indietro o, se, accanto alla crescita di eccellenze produttive, cresce anche il degrado”.
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
