Grottammare: villaggio dei pescatori, box rimessa da assegnare
di Redazione Picenotime
venerdì 12 febbraio 2016
Ancora qualche giorno per partecipare all’assegnazione di un box presso il Villaggio dei Pescatori. Il Comune ha messo a bando 3 spazi per il rimessaggio coperto delle attrezzature da pesca e 1 box-rimessa di minime dimensioni.
Favoriti i giovani pescatori e le imprese di pesca con sede legale nel territorio comunale. Le domande vanno presentate entro mercoledì 17 febbraio.
L’avviso è destinato soggetti aventi i seguenti requisiti: essere in possesso dei requisiti di ordine generale per poter contrattare con la pubblica amministrazione; essere armatori di unità di piccola pesca, iscritta nel registro delle navi minori e dei galleggianti; essere possessori di titolo abilitante all’esercizio dell’attività di piccola pesca; essere iscritti nel Registro imprese di pesca tenuto dalla Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto; non avere la disponibilità di altro box nella stessa area o in un comune limitrofo.
Le domande ritenute idonee andranno a formare la graduatoria di assegnazione che terrà conto della sede legale dell’attività (punti 50 se nel comune di Grottammare), della disponibilità all’assegnazione, anche condivisa, di un banco all’interno del mercato ittico (punti 25) e dell’età del titolare unico o dell’età media dei soci, favorendo i più giovani rispetto ai più anziani (punti 25).
Il canone annuo per ciascun box è fissato a 150 €, mentre per il box di minima dimensione è stabilito in 75 €.
Ulteriori notizie sulla modalità di presentazione delle domande potranno essere assunte presso gli uffici del servizio Manutenzione e Patrimonio e Ambiente, in via F.lli Rosselli (ss16), al numero 0735739256 o via mail a p.butteri@comune.grottammare.ap.it.
Il Villaggio dei pescatori è l’area riservata alle attività della piccola pesca che il Piano di spiaggia individua a nord della foce del fiume Tesino. E’ composto da un minimercato ittico e da 14 box di circa 13 mq in media ciascuno per la rimessa delle attrezzature da lavoro, più un box di piccole dimensioni. Al momento i box assegnati sono 11.
Il Villaggio è nato per consentire agli operatori del settore di commercializzare il pescato in condizioni di igienicità, nelle immediate vicinanze del luogo di sbarco, per migliorare le condizioni lavorative degli addetti al settore e valorizzare un’attività che fa parte del patrimonio culturale locale.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
