San Benedetto, tre giornate dedicate al dialogo interculturale
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 novembre 2013
Il dialogo interculturale come tema trasversale nelle progettualità e nell’operatività di istituzioni, agenzie educative, privato sociale: sarà questo il tema centrale trattato da relatori ed esperti durante le tre giornate di informazione e di dibattito sulla comunicazione interculturale nei servizi alla persona dal titolo “Verso... il dialogo interculturale” che si terranno Venerdì 29, Sabato 30 Novembre e Domenica 1° Dicembre a San Benedetto del Tronto.
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alle politiche sociali in collaborazione con la cooperativa sociale “Il mondo”, è rivolta ad operatori dell’ambito sociale e sanitario, agli insegnanti, a dipendenti di Enti pubblici e privati, ai sindacati e a tutti coloro che, all’interno delle istituzioni e del privato sociale, trattano temi legati all’intercultura e alla migrazione.
Il convegno prenderà il via Venerdì 29 Novembre, alle 15:30, presso sala della poesia di Palazzo “Bice Piacentini”. Dopo i saluti dell’assessore Margherita Sorge, della dirigente dell’ISC “Centro” Stefania Marini e della responsabile del servizio Minori, adolescenti e famiglia del Comune Luciana Di Stefano, ci saranno gli interventi di Vittorio Lannutti, sociologo e collaboratore nel dipartimento di Arti, lettere e scienze sociali dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti sul tema “La realtà dei migranti e integrazione nelle Marche” e di Gabriella Brigitte Klein, docente di sociolinguistica presso l’Università di Perugia, che presenterà il progetto formativo europeo “Bridge-it” sugli strumenti e le pratiche per la comunicazione interculturale.
Si proseguirà Sabato 30 Novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18, presso la Scuola “Armando Marchegiani” dove si svolgerà un’attività seminariale condotta da Gabriella Brigitte Klein finalizzata all’apprendimento della procedura on line per l’utilizzazione del progetto “Bridge-it” al fine di garantire a tutti i destinatari del percorso un’ampia accessibilità al portale anche dopo lo svolgimento del corso e ad esercizi pratici di comunicazione interpersonale e interculturale.
L’ultimo appuntamento si svolgerà Domenica 1° Dicembre alle 9 presso la sala della poesia di Palazzo “Bice Piacentini”. Dopo il saluto dell’assessore alle politiche dell’integrazione e dell’inclusione sociale Luca Spadoni, si riapriranno i lavori con l’intervento di Angela Genova, sociologa e ricercatrice delle politiche del welfare sanitarie presso l’Università degli Studi di Urbino che tratterà, attraverso la presentazione del progetto di Mediazione interculturale Regione Marche (MIR), il tema “Le Politiche sociali e i migranti”. A seguire i mediatori della cooperativa sociale “Il Mondo” e il presidente dell’associazione Nazionale oltre le Frontiere (ANOLF) racconteranno le esperienze territoriali di mediazione in ambito socio-sanitario, scolastico, amministrativo ed associativo. In conclusione si darà spazio al dibattito.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’Ufficio servizi alla persona del Comune 0735/794259 email ldistefano@comunesbt.it oppure la cooperativa sociale “Il Mondo” 0735/757034 - 380.4573033 email info@cooperativailmondo.it.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
