Provincia: piano d'Ambito, raccolta differenziata e indagini epidemiologiche
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 febbraio 2016
L'incontro dei comitati di Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e Ci RifiutiAmo con il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo è stato proficuo e costruttivo: molte delle questioni ed esigenze giustamente rappresentate dai cittadini infatti, già da tempo sono seguite con grande attenzione e sollecitudine da parte della Provincia e alcune richieste risultano anticipatamente recepite.
In particolare, con riguardo all'istanza di indagini epidemiologiche nella Valle dell'alto Bretta, si ricorda che il Presidente D'Erasmo – quale Presidente dell'Ata rifiuti -, ha già avviato formali contatti e richieste all'Asur 5 per realizzazione di tali monitoraggi, che non solo riguarderanno l'ex discarica Ipgi, la discarica Geta, ma anche le aree contermini a Relluce. Le modalità tecnico-operative di svolgimento delle indagini epidemiologiche saranno anche portate all'attenzione dell'Ata rifiuti e comunicate tempestivamente ai comitati dei cittadini.
"L'indagine epidemiologica - spiega il Presidente D'Erasmo - rappresenta un approfondimento puntuale e scientifico già pianificato dalla Provincia e dall’ATA che, oltre a costituire un importante segnale di attenzione verso la salute dei cittadini e la tutela ambientale, rappresenterà uno strumento utile nella programmazione del Piano d'Ambito che si andrà a redigere, per contemperare il rispetto assoluto delle condizioni di sicurezza ambientale e sanitaria con l'economicità e la fattibilità degli interventi".
Per quanto concerne il Piano d'Ambito, sollecitato dai comitati dei cittadini, occorre evidenziare che sono state già indicati dall'Ata gli indirizzi generali per la sua redazione attraverso un gruppo di lavoro costituito all'interno dei Servizi dell'Ente Provincia. Nel contempo è già iniziata la fase di raccolta e di contributo di idee da parte di associazioni, degli enti e degli operatori: un percorso complesso che, durerà circa un anno e sarà portato avanti con trasparenza e nella più ampia disponibilità a far partecipare con le modalità opportune e consentite dalla normativa tutti i soggetti interessati e gli attori dello sviluppo locale.
Si ribadisce inoltre che la Provincia è impegnata in un'intensa e costante attività di controllo e di monitoraggio nell'ambito delle sue competenze in materia ambientale che ha portato, tra l'altro, con numerose diffide a fare adempiere alla copertura definitiva delle vasche esaurite 2 e 3 di Relluce e all'attivazione dei lavori per la copertura definitiva della vasca 4 con indubbi vantaggi in termini di miglioramenti ambientali.
Da sempre, infine l'obiettivo fondamentale del Presidente della Provincia e Presidente dell'Ata rifiuti è quello di incrementare la raccolta differenziata che deve passare progressivamente al 70%, soglia che consente di abbattere notevolmente i costi di smaltimento dei rifiuti aumentando per i sindaci le possibilità di scelta sostenibili dal punto di vista economico ed ambientale. L'addizionale del 20% sull'ecotassa a carico dei Comuni che non riescono a conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata non è una novità del 2016 ma esiste già da alcuni anni; è quindi in mano ai singoli primi cittadini agire su questa leva importante per evitare ulteriori costi sulle proprie comunità. Su questo versante la collaborazione della Provincia è massima tanto è vero che sono stati ulteriormente stanziati dei fondi per sensibilizzare e favorire a livello territoriale la raccolta differenziata.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
