Grottammare: biblioteca, nuovi acquisti in catalogo
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 febbraio 2016
Sono pronti per il prestito i nuovi libri acquistati su consiglio dei frequentatori della Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”. Il catalogo è stato già aggiornato con 44 titoli appartenenti a vari generi letterari, per adulti e ragazzi.
L’ultima edizione di “Consiglia un libro” ha messo in evidenza 58 opere; al netto dei titoli già presenti in catalogo, solo due hanno ottenuto doppia preferenza ed entrambe appartengono a novità recenti della narrativa italiana: “Anna” di Niccolò Ammaniti e “La bambina e il sognatore” di Dacia Maraini. Tra i nuovi acquisti, buon posto per la saggistica e l’approfondimento storico. L’acquisto dei 44 libri ha comportato una spesa di circa 700 €.
Il catalogo della biblioteca comunale “Rivosecchi” è composto da 14.000 titoli. L’incremento annuale derivanti da nuovi acquisti è in media di 50 titoli, scelti in base alle indicazioni degli utenti nel corso della campagna “Consiglia un libro”, che si tiene in genere alla fine di ogni anno. I suggerimenti vengono accolti e concretizzati fino alla concorrenza dei fondi disponibili, e, in caso di opere già presenti in catalogo o non disponibili all’acquisto, eventualmente integrati con altri titoli.
Moltissimi, tuttavia, sono i libri provenienti da donazioni private. L’anno scorso sono stati acquisiti al patrimonio bibliografico pubblico 2500 volumi. Spesso si tratta di opere enciclopediche a tema o titoli di difficile reperibilità sul mercato.
Va poi ricordata la recente acquisizione del Fondo Pericle Fazzini, costituitosi tramite una pubblica sottoscrizione per l’iniziativa di un privato e che, al momento, rappresenta il più consistente nucleo di opere di e su Pericle Fazzini conservato in una biblioteca pubblica.
Gli utenti iscritti alla biblioteca cittadina sono 2398. La media annuale dei prestiti si aggira sui 1500 libri.
La biblioteca comunale è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle ore 19. Ai servizi tradizionali di consultazione interna di libri, riviste e quotidiani, assistenza a ricerche bibliografiche e prestito esterno, anche interbibliotecario, affianca il servizio di Mediateca (nei giorni di martedì, giovedì e sabato) e, su appuntamento, di consultazione dei documenti dell’Archivio storico comunale, conservato all’interno del palazzo di via Matteotti.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
