San Benedetto e Sentina in gara per un bando riduzione dei rifiuti in mare
di Redazione Picenotime
martedì 23 febbraio 2016
Il Comune di San Benedetto del Tronto, Ente Gestore della Riserva Naturale Sentina, ha partecipato ad un bando di finanziamento promosso dalla Fondazione “Costa Crociere” sulla prevenzione e riduzione dell'inquinamento marino.
Il progetto, che coinvolge l'Adriatico centrale e vede una partnership con l'area marina protetta “Torre del Cerrano”, l'area marina protetta “Isole Tremiti” e l’ente “Parco del Conero”, intende affrontare la problematica dei rifiuti marini sotto diversi aspetti, tra cui la riduzione dei rifiuti prodotti dal settore della pesca attraverso processi formativi e la diffusione di nuove tecnologie sostenibili.
Se il progetto, denominato "Costa pulita", dovesse risultare vincitore, sarà finanziata la formazione di almeno trenta operatori della piccola pesca (l'unica tipologia di pesca permessa all'interno delle aree protette marine) a cui saranno distribuite 25 mila cassette in materiale biodegradabile per lo stoccaggio del pescato. Tali cassette sono il frutto di una ingegnosa attività di ricerca e sviluppo operata dalla società sambenedettese “Blu Marine Service srl”.
Verrà inoltre utilizzata, in tutte le aree protette coinvolte, una particolare rete per la raccolta di microplastiche marine con l'ausilio dell'imbarcazione sambenedettese “ECO1”. Prevista anche l'organizzazione di dodici eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza e ai turisti. I risultati del progetto saranno poi divulgati, anche tramite newsletters e video promozionali, in eventi nazionali ed internazionali. La graduatoria dei progetti selezionati sarà diffusa dalla Fondazione Costa Crociere nel mese di aprile.
"I rifiuti marini rappresentano una minaccia crescente per l'ambiente marino e costiero - spiegano Paolo Canducci, assessore all'ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto e Sandro Rocchetti, presidente del Comitato di Indirizzo della Riserva Sentina - ecco perché questo progetto innovativo ci consentirebbe di agire con forza per la protezione del nostro mare con benefici significativi per il turismo, l'ambiente e la fauna marina".
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
