Grottammare, piano sull’abbattimento delle barriere architettoniche
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 febbraio 2016
Dove e in che misura intervenire per migliorare l’accessibilità urbana è l’obiettivo dell’assemblea pubblica in programma martedì 1 marzo, alle ore 18, nella Sala Consiliare.
L’iniziativa punta a perfezionare il Programma di eliminazione delle barriere architettoniche in corso di realizzazione da parte della progettista specializzata in materia, arch. Laura Cennini, su incarico del servizio Lavori pubblici. Lo studio in corso ha già mappato 2 chilometri di territorio e attende segnalazioni da parte dei cittadini per proseguire su altri 8 chilometri previsti dal Piano. All’incontro pubblico saranno presenti la progettista e gli amministratori comunali, per presentare l’iniziativa, fornire tutti i chiarimenti tecnici necessari e stimolare l’interazione con i cittadini presenti.
Il Programma di eliminazione delle barriere architettoniche per il miglioramento dell’accessibilità urbana è una volontà espressa dalla giunta comunale nel dicembre scorso. Il progetto prevede il rilevamento e la risoluzione delle criticità su 10 chilometri di territorio comunale.
La progettazione è partita tenendo conto di indirizzi specifici: gli interventi da eseguire dovranno riguardare prioritariamente le vie di comunicazione in direzione ovest-est, dalla SS16 al lungomare; compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, dovrà essere realizzato almeno un percorso accessibile nella zona Centro, nella zona Ischia e zona Ascolani; i percorsi principali dovranno essere integrati da altri anche in direzione nord-sud che colleghino gli edifici strategici della città importanti per la vita sociale e di relazione: scuole, uffici postali, municipio, chiese, informagiovani, centri ricreativi e sociali, biblioteca, teatro.
“Come per ogni progetto importante - fa notare il sindaco Enrico Piergallini - anche per questo abbiamo deciso di aprire un percorso partecipativo, affinché, grazie alle indicazioni delle persone interessate, gli interventi siano veramente puntuali e necessari sul territorio. Si apre una nuova stagione per la città che dovrà proseguire nei prossimi anni, per rendere Grottammare una realtà sempre più umana e accessibile”. Al Programma è stata assegnata la somma complessiva di 60.000 €, comprensiva di progettazione (pari a 9.760 € iva compresa) e lavori.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
