Offida, Sabato 27 Febbraio appuntamento con ''La Notte delle M'rett''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 febbraio 2016
Si respirerà ancora aria
carnacialesca a Offida con La Notte delle M'rett'. Sabato 27 febbraio
si chiuderà ufficialmente il periodo di festa iniziato, come da
tradizione, il giorno di Sant'Antonio. È tempo di premiare i gruppi
mascherati che hanno animato il Carnevale Storico Offidano
nell'edizione 2016. La serata si terrà sabato, dalle ore 21, al
Serpente Aureo e verrà decretato il vincitore per ogni categoria
(eleganza, coreografia, originalità, simpatia, piazza) e premiato il
vincitore assoluto. La serata sarà allietata dalla comicità del
cabarettista Marko Tana e dalla musica de “I sicari dello swing”.
Ma è tempo anche di rendiconti per l'amministrazione visto il grande successo di partecipazione e di organizzazione del Carnevale. “Il segmento artistico-organizzativo – ha commentato il Sindaco Valerio Lucciarini - è stato garantito dal lavoro dei volontario dalla Pro Loco, guidata dal presidente Tonino Pierantozzi, mentre l'ordine pubblico si è occupato il Comitato Ordine e Sicurezza pubblica formato dal Prefetto, il Questore, il Comando provinciale dei Carabinieri e quello locale diretto dal maresciallo Lera”.
In aree sensibili del centro storico nei giorni del Bove e del Martedì Grasso era presente anche la vigilanza privata. Il Primo cittadino ha sottolineato l'esigenza, per la prossimo anno, di individuare due spazi di bagni chimici per sopperire soprattutto alla maleducazione di alcuni. “Tante sono state le presenze – continua Lucciarini – sono giunti da diverse parti da tutta Italia e dal Mondo. Questo evento non promuove solo il nostro folklore tradizionale, ma permette una destagionalizzazione che di cui beneficiano tutti operatori commerciali e turistici offidani e non. Lo spirito tradizionale che il nostro Carnevale racconta è al servizio dell'economia del territorio e non dobbiamo aver paura di dirlo. Dobbiamo per questo deve essere al passo con i tempi”.
Per Pierantozzi il Canrevale è stato
“superlativo”. Il presidente della Pro Loco ci tiene a
sottolineare il fatto con apertura 17 gennaio rievocando la
tradizione della fochera di Sant'Antonio e l'inizio del Carnevale,
con musica in Piazza del Popolo: “Da Sant'Antonio a Martedì Grasso
credo che abbiamo superato le 40 mila presenze. Si consolida un
evento di solida importanza che cresce bene, bisogna impegnarci
perché vada sempre nella giusta direzione”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
