Altre decine di ricorsi accolti da Corte Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno contro Tassa di Bonifica
di Redazione Picenotime
martedì 14 maggio 2024
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota stampa da parte di UGL - Segreteria Provinciale di Ascoli Piceno, in merito alle sentenze di accoglimento dei ricorsi di annullamento delle Cartelle Esattoriali della Tassa di Bonifica.
"Il 7 Maggio 2024 sono state depositate dalla Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno 41 sentenze di accoglimento dei ricorsi di annullamento delle Cartelle Esattoriali della Tassa di Bonifica. Il Giudice Monocratico Aldo Manfredi (Riforma da composizione collegiale a composizione monocratica) nell'accogliere i ricorsi e cassare le Cartelle Esattoriali di Bonifica così motiva:
La sussistenza di un concreto beneficio per i singoli fondi che legittimi la imposizione della partecipazione del Privato alle spese di Bonifica non può essere presunto e genericamente dedotto dall'intervento zonale. E' necessario indicare quali lavori incidenti positivamente sul valore dell'immobile soggetto a contributo siano stati effettuati a dimostrazione del rapporto causale tra intervento ed incremento di valore (Cass. sez. Unite n. 8960/96)
La imposizione si giustifica solo se in concreto vi sia stato beneficio patrimoniale che l'Ente deve provare. La soddisfazione di interessi di carattere generale è già presidiata e garantita dalla tassazione dello Stato e degli Enti territoriali sui singoli fondi cui il Consorzio è finanziato ed il rilievo dei ricorrenti circa il fatto che il Consorzio non ha effettuato alcun intervento specifico nelle zone ove sono ubicati i terreni soggetti alla pretesa contribuzione non è stato neppure contestato dai resistenti. Inoltre il perimetro di contribuenza non è stato adottato e comunque esso consiste non già con il comprensorio di attività del Consorzio, ma individua l'area specifica che gode o godrà dei benefici delle opere realizzate o realizzande e che sola potrà essere sottoposta a contribuzione proprio in forza del vantaggio ricevuto o ottenibile in concreto. Non vi è prova quindi che siano state realizzate opere che possano avere arrecato beneficio e vantaggio diretto ed immediato per l'immobile del contribuente ed in tal senso va richiamata la sentenza della Corte Costituzionale n. 188 del 10/10/2018 che ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 23 legge Calabria n. 11/03 nella parte in cui prevede che il Contributo Consortile di Bonifica sia dovuto indipendentemente dal Beneficio Fondiario. Queste sentenze plastiche consolidano la linea della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno a favore di cittadini, agricoltori, terremotati contro la impropria Tassa del Consorzio Bonifica Marche.
Emerge in maniera chiara la vessazione del Consorzio Bonifica Marche sul cittadino, l'agricoltore, il terremotato; l'Agenzia Entrate e Riscossione è chiamata a non essere il Grimaldello del prepotente Consorzio di Bonifica Marche senza diritto.
I Cittadini, gli Agricoltori, i Terremotati, chiedono Giustizia Tributaria e vogliono essere trattati con dignità e diritti. Sono parte lesa".
Comitato No Tassa Bonifica ValTronto ValdAso
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
