Acli Ascoli: immigrazione nel Piceno, verso cittadinanza e integrazione
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 marzo 2016
In una Sala dei Savi gremita si è svolto, lunedì 29 febbraio, l’incontro sul tema "Immigrazione, accoglienza e cittadinanza. L'Italia e l'Europa nell'urgenza delle riforme". All’incontro, organizzato dalle Acli provinciali di Ascoli Piceno e dalla Caritas diocesana di Ascoli Piceno, sono intervenuti l'On. Khalid Chaouki, Coordinatore dell’intergurppo parlamentare “Immigrazione e Cittadinanza” e Presidente della Commissione Cultura dell’Assemblea Parlamentare Unione per il Mediterraneo, Antonio Russo, Responsabile immigrazione, legalità e coesione territoriale ACLI e Oliviero Forti, Responsabile dell’Ufficio Immigrazione Caritas Italiana.
L’incontro è stato presentato e moderato da Claudio Bachetti, Presidente delle ACLI Provinciali di Ascoli Piceno e componente dell'equipe della Caritas diocesana di Ascoli Piceno, che nella sua introduzione ha evidenziato l’enorme lavoro che da diversi anni le Acli e la Caritas stanno realizzando congiuntamente per promuovere l’integrazione sociale, scolastica e lavorativa degli immigrati.
Antonio Russo, nel suo intervento, ha presentato i principali aspetti della riforma della legge sulla cittadinanza, attualmente all’esame del Senato, evidenziando la necessità della sua rapida approvazione per una questione di giustizia sociale, ma anche di “opportunità socio-economica”. Oliviero Forti si è invece soffermato sulle attuali politiche di accoglienza dei profughi, evidenziando come l’Italia stia facendo pienamente la sua parte nell’ambito europeo e come le maggiori difficoltà che si riscontrano nell’accoglienza stessa derivino soprattutto dalla scarsa collaborazione da parte delle amministrazioni comunali.
L’on. Khalid Chouki ha tenuto a sottolineare, da musulmano, come le radici cristiane e la storia multiculturale dell’Italia stiano alla base del diffuso lavoro di accoglienza e solidarietà che la stessa Europa ci riconosce. Infine, ha evidenziato l’importanza di promuovere politiche di integrazione, in particolare verso le cosiddette seconde generazioni, se vi vuole davvero garantire la coesione sociale, la pace e prevenire concretamente il terrorismo.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
