Monsampolo del Tronto, sette nuove lavagne interattive per Scuola ''Don Pacifico Mignini''
di Redazione Picenotime
martedì 23 marzo 2021
L'Amministrazione Comunale di Monsampolo del Tronto, nonostante il difficile periodo di emergenza sanitaria che dura da più di un anno, continua a scommettere e ad investire sulla acuola, acquistando lavagne di ultima generazione da installare presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Pacifico Mignini” nel capoluogo.
Sette nuove lavagne interattive da 75’’ per scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi e riprodurre video o animazioni: una strumentazione innovativa che sicuramente andrà ad arricchire e migliorare la didattica tradizionale.
“Investire sulla scuola è investire sul futuro della nostra comunità – dichiara il sindaco Massimo Narcisi –. Siamo certi che grazie a queste nuove attrezzature, affiancate alle tradizionali lavagne di ardesia, la nostra scuola farà un ulteriore passo in avanti verso un futuro sempre più digitale e tecnologico”.
“Siamo davvero soddisfatti – dichiara Gianni Felicioni, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione e capogruppo di Progetto Comune in Consiglio – dell'installazione di queste lavagne interattive, strumenti altamente innovativi che trovano la loro applicazione in diverse aree disciplinari e che, siamo certi, semplificheranno il lavoro dei docenti e renderanno le lezioni per gli alunni ancora più interessanti e partecipate”.
“Da sempre – continua il sindaco Narcisi – la scuola ha rappresentato una delle priorità della nostra azione amministrativa e questo acquisto è solo l’ultimo in ordine di tempo di importanti investimenti fatti in questa direzione. La scuola media, per esempio, nel corso del 2020 è stata oggetto di lavori per 150.000 euro per l’adeguamento sismico, che ne hanno consentito la riapertura dopo la chiusura del 2018, con un indice superiore ad uno e con il contestuale rifacimento totale di arredi e attrezzature. A questi, si aggiungono i lavori di ampliamento della scuola dell’infanzia dell’autunno scorso, con la realizzazione di una nuova grande aula per circa 80.000 euro e la creazione di un nuovo punto di porzionamento per la mensa che ha consentito di avviare il servizio di refezione all’interno della scuola primaria. E a tutto questo, si aggiungono i lavori di efficientamento energetico che partiranno nella prossima estate alla scuola dell’Infanzia e alla primaria per una spessa complessiva di oltre 900.000 euro, finanziati al 75% con fondi europei”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
