Ascoli e Teramo insieme per sistemare il ponte sul Tronto fra Ancarano e Castel di Lama
di Redazione Picenotime
lunedì 07 marzo 2016
Il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo si è incontrato stamane con il collega Presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino per fare il punto sui progetti riguardanti la viabilità interprovinciale dei due territori. In particolare è stata esaminata, con il supporto dei rispettivi tecnici, la questione della sistemazione del ponte sul Tronto fra Ancarano e Castel di Lama, nel tratto sulla S.P. 3, struttura in mattoni degli anni ’50 dove occorre rifare la piattaforma stradale e installare le barriere di sicurezza.
L'iniziativa si colloca nell'ambito della proficua ed intesa collaborazione instaurata tra i due enti che stanno seguendo in sinergia le potenzialità e le prospettive derivanti dall'approvazione dell'accordo di programma per l'area di crisi complessa Val Tronto - Val Vibrata, la realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto tra P.to D'Ascoli e Martinsicuro ed altri importanti problematiche riguardanti la mobilità.
"Le nostre due Province stanno lavorando insieme con grande incisività - evidenzia il Presidente Paolo D'Erasmo - intanto abbiamo raggiunto un accordo per la sistemazione del ponte, un impegno di 250 mila euro che sarà sostenuto con risorse individuate nei propri bilanci dalle due Province. Già la prossima settimana i tecnici delle dei due Enti faranno un sopralluogo congiunto sul ponte per poi giungere alla sottoscrizione di una convenzione per definire nei dettagli l'intervento. La Provincia di Ascoli si occuperà della progettazione e farà da Stazione Unica Appaltante per l'opera".
"Abbiamo anche esaminato il tracciato della pedemontana lato teramano e lato ascolano - spiega il Presidente della Provincia di Teramo Di Sabatino – i marchigiani hanno già realizzato undici dei cinquantacinque chilometri della cosiddetta “Mezzina” e hanno in progettazione la tratta Salaria - Offida. Noi, come noto, siamo arrivati a Floriano di Campli e dovremmo proseguire fino alla Bonifica del Tronto con una spesa di circa 50 milioni di euro. Finanziamenti da trovare, certo, ma il fronte comune e il riconoscimento dell’area di crisi complessa rende questo obiettivo meno lontano".
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
