Grottammare, biblioteca 'Rivosecchi' amplia le aperture e accoglie il pubblico tutti i pomeriggi dal Martedì al Sabato
di Redazione Picenotime
venerdì 10 gennaio 2025
La Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi” di Grottammare torna ad accogliere il pubblico dei lettori tutti i pomeriggi dal martedì al sabato, a partire dalla prossima settimana. L’annuncio è dell’assessore alla Crescita culturale, Lorenzo Rossi, a seguito dell’accoglimento della proposta da parte della Giunta comunale questa mattina.
“Con il ritorno a un’apertura continuativa dopo diversi anni e in procinto di riaprire al pubblico anche il secondo piano – dichiara l’assessore alla Crescita culturale, Lorenzo Rossi - stiamo sperimentando progressivamente un ritorno alla normalità della nostra biblioteca. Già la nuova sala bambini ha destato molto interesse e in generale abbiamo visto una crescita di utenza negli ultimi tempi: non possiamo che continuare a investire per un servizio più completo e specializzato”.
Inaugurata nel 2008, dall’anno 2016 la Biblioteca comunale ha vissuto periodi alternati da chiusure parziali e totali, a seguito del suo utilizzo come sede scolastica provvisoria per via di lavori nell’edificio scolastico Giuseppe Speranza. La convivenza con le attività didattiche aveva portato alla riduzione dei giorni di apertura e anche di alcuni servizi, in particolare quello del prestito dei libri del catalogo locale, per l’impossibilità di accedere ai depositi.
Dopo alcuni primi lavori sull’immobile tornato nella piena disponibilità dell’ente, dal 24 settembre scorso è stata avviata la progressiva riorganizzazione del servizio bibliotecario: è tornato accessibile tutto il catalogo del patrimonio librario e sono state poste le basi per il suo ampliamento, con l’intervento nella gestione e nelle attività di catalogazione a cura di operatori specializzati; è stata ripristinata la funzione della sala bambini, che ha già ospitato un intenso programma di promozione della lettura, e dal 30 novembre è stata valorizzata anche per l’istituzione del primo presidio Nati per Leggere a Grottammare.
Il ritorno all’originaria apertura di tutti i pomeriggi, domenica e lunedì esclusi, dalle ore 15 alle ore 19, è l’ultimo step della ristrutturazione del servizio, conseguente a una fase di monitoraggio e valutate le aspettative degli utenti che nelle settimane scorse hanno frequentato le sale di via Matteotti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
