Prefettura Ascoli, giornata di formazione scolastica dedicata alla legalità
di Redazione Picenotime
martedì 08 marzo 2016
Domani 9 marzo si svolgerà, presso l’Istituto Superiore “E. Fermi” di Ascoli Piceno, la Giornata di formazione scolastica dedicata alle “Iniziative di educazione alla legalità, connesse alla prevenzione dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale”.
L’iniziativa, che verrà replicata il 16 marzo p.v presso l’Istituto Superiore “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto, completa il percorso formativo che è iniziato nello scorso dicembre con la diffusione nelle scuole della brochure interattiva “Difendi la tua salute - Il falso danneggia tutti”.
Il progetto, promosso dalla Prefettura di Ascoli Piceno, si è sviluppato, attraverso un Gruppo di Lavoro appositamente costituito, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale d’Ambito, le Forze di Polizia (ivi compresa la Polizia Postale), le Polizie Municipali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, il Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 5 nonchè con il fattivo contributo delle locali articolazioni territoriali delle Associazioni di categoria maggiormente interessate alla problematica (C.N.A. - Confederazione della Piccola e Media Impresa, Confcommercio - Imprese per l’Italia, Confartigianato, Federfarma e Confesercenti,).
La suddetta programmazione è stata inserita nel Piano Offerta Formativa dell’anno scolastico in corso, con la finalità di realizzare una strategia di comunicazione che, attraverso l’interfaccia dei docenti, consenta di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di operare nella legalità ed indirizzarli all’acquisto consapevole.
Le giornate formative sono rivolte agli insegnanti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia e svilupperanno la tematica della “prevenzione dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale” nel settore dell’abbigliamento e moda, con spunti di riflessione sulla contraffazione agroalimentare e su quella dei farmaci.
I seminari sono finalizzati a stimolare una maggiore consapevolezza - soprattutto nei giovani consumatori - riguardo le implicazioni sociali e le conseguenze che il fenomeno comporta sotto il profilo dello sviluppo economico del paese, gli aspetti sanzionatori (per il venditore e per l’acquirente), nonché sui danni - anche personali - derivanti dall’incauto acquisto di prodotti provenienti dal mercato del “falso” e, allo stesso tempo, intendono fornire conoscenze e strumenti concreti per una scelta consapevole dei propri acquisti.
Gli argomenti che verranno sviluppati dai partners del progetto, infatti, propongono profili ed effetti della problematica sull’economia sociale e sul rapporto venditore/acquirente, suggerimenti normativi di riferimento, aspetti del fenomeno sulla rete, ambiti e risvolti operativi dell’attività di contrasto e, in particolare, informazioni sui concreti rischi per la salute ed indicazioni sugli accorgimenti da adottare (lettura delle etichette).
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
