Grottammare: rifiuti, sacchetti di raccolta a domicilio
di Redazione Picenotime
martedì 08 marzo 2016
E’ iniziato ieri da via Lame il periodico giro di consegna dei kit per la raccolta differenziata presso tutte le famiglie del Comune di Grottammare servite dal sistema “Porta a Porta”.
Intanto, l’amministrazione comunale annuncia per la prossima primavera l’estensione del metodo di raccolta porta a porta con tracciabilità elettronica anche al quartiere Ischia I.
La distribuzione in corso riguarda i sacchetti del porta a porta tradizionale ed è effettuata dalla Picenambiente spa, gestore del servizio di raccolta, in collaborazione dell’associazione “On the Road”, che ha messo a disposizione due volontari e sono gli unici autorizzati alla consegna del materiale alle famiglie e a disposizione per chiarimenti e informazioni.
I kit in consegna comprendono i sacchetti azzurri per il conferimento di plastica-vetro-alluminio, quelli gialli per carta-cartone e quelli di carta per la raccolta degli scarti di cucina.
La consegna è partita dalla zona nord della città e, nel corso delle prossime settimane, coprirà tutto il territorio fino a raggiungere la piazza Carducci e le vie limitrofe. Fuori dal tour il quartiere Bellosguardo-Sgariglia, dove dalla scorsa primavera è in corso il nuovo sistema di raccolta con i mastelli dotati di sistema elettronico di riconoscimento dell’utenza conferente, ai fini della tracciabilità dei rifiuti.
“La raccolta differenziata è un obbligo di legge e deve essere svolta nelle modalità, nei giorni e negli orari stabiliti per ogni zona del Comune: presto avvieremo il sistema di raccolta con tracciabilità elettronica anche al quartiere Ischia I - annuncia l’Assessore alla Sostenibilità ambientale, Daniele Mariani, il quale ricorda - Con l’impegno e la collaborazione della gran parte dei cittadini, la qualità della raccolta differenziata è molto migliorata in questi ultimi anni, ma ci siamo resi conto che ancora qualche nucleo familiare sfugge a questo obbligo e non differenzia i rifiuti prodotti. Con il supporto di persone debitamente formate, speriamo di coinvolgere attraverso l’informazione, quella parte di popolazione attualmente fuori dal meccanismo della raccolta differenziata”.
Il superamento del valore legale del 65% di raccolta differenziata è ormai un dato stabile per il comune di Grottammare e, anzi, in via di ulteriore crescita. I primi rilievi della sperimentazione avviata nel quartiere Bellosguardo Sgariglia indicano che in quella zona della città è stato sforato il 70% (con picchi del 73%, dato al 31.10.2015 a sei mesi dall’attivazione del servizio).
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
