Grottammare aderisce alla Marcia Perugia-Assisi
di Redazione Picenotime
venerdì 11 marzo 2016
Su invito del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la Città di Grottammare ha aderito al Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità, in programma il 9 ottobre 2016.
Intanto, la Consulta per la fratellanza tra i popoli del comune di Grottammare ha avviato i preparativi del tradizionale evento di solidarietà “Insieme per il Saharawi”, che si terrà ad aprile.
Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani riunisce dal 1986 i Comuni, le Province e le Regioni impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale. L’adesione al Coordinamento nazionale è stata deliberata recentemente dalla giunta comunale, unitamente alla volontà di contribuire alle attività nazionali di organizzazione, promozione e coordinamento dei progetti collegati a quelle tematiche con la somma di 500 euro e di collaborare all’organizzazione della Marcia, coinvolgendo la cittadinanza, le scuole, i giovani e valorizzando le esperienze di pace positiva in corso nella nostra città.
E’ pure di questi giorni la conferma da parte della Consulta per la fratellanza tra i popoli della dodicesima edizione della cena di solidarietà “Insieme per il Saharawi”. L’appuntamento è fissato a sabato 9 aprile, presso il ristorante del residence Le Terrazze. Costo della cena 25 € comprensivo di contributo; prenotazione obbligatoria ai numeri 0735739247 (8-14) oppure 3498087267.
I proventi derivanti dalla cena verranno devoluti interamente al Progetto Saharawi, consistente in attività di assistenza e sostegno sanitario ai bambini del popolo rifugiato nel deserto del Sahara. Una comunità in attesa di tornare in possesso dei propri territori occupati dal Marocco, ormai più di 40 anni fa, e sempre più indebolita dalle difficili condizioni di vita.
Il Progetto Saharawi è nato nel 1999 ed è affidato alla gestione della onlus Rio de Oro che opera anche direttamente nei campi profughi e nei mesi estivi di luglio e agosto, grazie anche alla solida rete del volontariato internazionale, assiste un gruppo di bambini che soggiorna a Grottammare per cure e visite mediche specializzate impossibili da praticare nelle tendopoli del deserto dove vivono.
La Consulta per la fratellanza tra i popoli da sempre collabora con l’amministrazione comunale per sostenere il Progetto Saharawi, con eventi di solidarietà e iniziative di comunicazione. “Insieme per il Saharawi”, infatti, è uno dei modi con cui la Città di Grottammare (e pochi altri Comuni in Italia) tenta di tenere alta l’attenzione su questo Popolo che attende l’indipendenza dal 1975, nonostante una risoluzione ONU confermi il suo diritto all’autodeterminazione.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
