Acli Ascoli, Claudio Bachetti confermato presidente provinciale
di Redazione Picenotime
giovedì 24 marzo 2016
Claudio Bachetti è stato riconfermato alla guida delle Acli ascolane: lo ha rieletto il Consiglio Provinciale, riunitosi il 23 Marzo nella prima seduta dopo il congresso delle Acli di Ascoli Piceno. Bachetti, classe 1969, educatore sociale, sposato, con tre figli, è presidente delle Acli ascolane dal 2015.
"Le Acli - ha detto Bachetti, ringraziando il consiglio provinciale per la fiducia – nella nostra provincia rappresentano un reale punto di riferimento per la comunità attraverso la rete di circoli, di servizi, di progetti e di esperienze che negli anni abbiamo saputo mettere in campo. Si tratta di un sistema importante che poggia le sue basi sulle storiche tre fedeltà delle Acli, ai lavoratori, alla democrazia ed alla Chiesa, che il Papa ha riassunto nella fedeltà ai poveri".
"Le priorità per i prossimi anni – ha concluso Bachetti – riguardano l’impegno formativo alla vita cristiana per promuovere la crescita spirituale degli associati, l’ideazione e la realizzazione di nuovi progetti per favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati dal punto di vista socio-economico, la promozione di percorsi di educazione e formazione di cittadinanza attiva, il continuo miglioramento dei servizi di assistenza previdenziale e fiscale per offrire ai cittadini prestazioni sempre più qualificate".
Claudio Bachetti ha presentato al Consiglio provinciale dell'associazione la nuova squadra che compone la Presidenza per il prossimo mandato. Vicepresidente vicario sarà Dina Amici, alla quale sono state attribuite le deleghe allo sviluppo associativo ed alla progettazione sociale.
Della Presidenza fanno parte anche Giuliano Agostini, (amministrazione e controllo di gestione) Anita Gasparrini, (ecologia integrale), Roberto Paoletti (giustizia sociale).
A far parte della squadra anche i segretari e presidenti dei soggetti sociali e associazioni specifiche: Giorgia Spurio (Giovani delle Acli), Patrizia Di Luigi (Coordinamento donne), Giulio Lucidi (Unione Sportiva Acli), Alfonso Padalino (Federazione Anziani Pensionati), Gianni Nardoni (Acli Arte e Spettacolo) e Zenobio Angelini (Centro Turistico Acli).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
