Provincia, cresce il portale di Piceno 360 gradi
di Redazione Picenotime
venerdì 25 marzo 2016
Il Progetto “Piceno 360 gradi”, promosso dalla Provincia per valorizzare l'intero territorio dal punto di vista turistico e culturale, registra un'ulteriore e importante tappa con la crescita del portale www.piceno360.com che si arricchisce di nuovi ed interessanti contenuti ed opportunità al servizio dei 33 Comuni, delle Pro Loco e degli operatori del settore. Da oggi, è infatti on line, la nuova sezione eventi che raccoglie in agili schede sintetiche corredate da immagini, gli appuntamenti, le manifestazioni, le iniziative di rilevanza provinciale organizzati dai Comuni e da altre realtà locali.
La Provincia mette così a disposizione un ulteriore prezioso e potente strumento per dare visibilità in maniera unitaria sul web alle iniziative del territorio puntando sulle risorse multimediali del portale di Piceno 360 gradi che offre, tra l'altro, lo spettacolare tour virtuale aereo girato con droni dal mare ai Sibillini, che permette di “visitare” tutti e 33 i Comuni del territorio in modo interattivo regalando un'esperienza unica. Senza dimenticare il video promozionale inserito anche sul canale You Tube ed altre funzionalità.
Oltre alla sezione eventi, che costituirà veramente una bussola per orientarsi tra le tante proposte di Comuni e associazioni che spaziano dai concerti, mostre, eventi folkloristici, rievocazioni storiche, manifestazioni e fiere enogastronomiche, verrà messa a disposizione una pagina Facebook e si procederà anche a diffondere ulteriormente il portale nei motori di ricerca e sui social network. Sul portale verranno inoltre messe a disposizione brochure e altri materiali su musei, percorsi, itinerari culturali, artistici, enogastronomici, artigianali e religiosi, in versione Italiano/Inglese.
Per far crescere sempre più il portale, la Provincia conta sulla collaborazione delle Amministrazioni comunali che hanno già cominciato a far pervenire segnalazioni di informazioni, in particolare, intende coinvolgere in maniera sempre più proficua e costruttiva gli Assessori o i Consiglieri delegati al Turismo e alla Cultura che, insieme ai Presidenti delle Pro Loco e ai responsabili delle associazioni di categoria e di altre realtà del settore, possono dare un contributo fondamentale di sinergie, impegno e progettualità.
In questa prospettiva, la Provincia nella sua nuova veste di Ente di Area Vasta, intende porsi in questo ambito come "Casa dei Comuni" per un percorso condiviso volto a mettere a sistema tutte le potenzialità presenti con l'obiettivo di fare del Piceno una destinazione turistica di sempre maggiore competitività ed impatto.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
