Grottammare: case popolari, bando in scadenza
di Redazione Picenotime
venerdì 25 marzo 2016
Ancora pochi giorni per presentare domanda di accesso a una casa popolare. Il bando che aggiorna la graduatoria per l’assegnazione di alloggi edilizia residenziale pubblica sovvenzionata nel Comune di Grottammare scade giovedì 31 marzo.
La domanda di partecipazione al bando di concorso deve essere redatta in bollo, utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato al bando, in distribuzione presso il servizio “Politiche per la casa” (primo piano del palazzo municipale) o l’ U.R.P. (piano terra del palazzo municipale) o disponibile sul sito internet all’ indirizzo: www.comune.grottammare.it.
Va ricordato che gli aspiranti assegnatari devono dimostrare il possesso di una serie di requisiti, alla data di presentazione della domanda:
a) essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all’Unione Europea o titolari di carta di soggiorno o possessori di permesso di soggiorno di durata biennale;
b) avere la residenza o prestare attività lavorativa nel Comune di Grottammare;
c) non essere titolari in tutto il territorio nazionale, della proprietà, uso, usufrutto o altro diritto reale di godimento, di un’altra abitazione adeguata alle esigenze del nucleo familiare;
d) avere un reddito del nucleo familiare, percepito nell’anno d’imposta 2014, non superiore al limite di valore ISEE pari ad € 11.467,00; tale limite è aumentato del 20% per le famiglie monopersonali e in tal caso il valore ISEE non deve essere superiore a € 13.760,40. In caso di dichiarazione ISEE con redditi pari a zero, non dipendente da riduzioni, il richiedente è tenuto a presentare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante le fonti di sostentamento del nucleo familiare;
e) non aver avuto precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio realizzato con contributi pubblici o precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti Pubblici, salvo che l’alloggio non sia più utilizzabile.
Le domande devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo, che rilascerà l’attestazione di ricevuta, oppure spedite con raccomandata con ricevuta di ritorno, entro la data di scadenza, a pena di esclusione. Per i cittadini italiani residenti all’estero il suddetto termine è aumentato di 15 giorni, pertanto la scadenza è fissata al 15 aprile.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
