Cia Ascoli, Erasmus apre le porte anche ai giovani agricoltori
di Redazione Picenotime
martedì 29 marzo 2016
Con “Erasmus per giovani imprenditori” (EYE) anche i giovani agricoltori hanno l’opportunità di effettuare un’esperienza presso un imprenditore europeo ospitante, al fine di approfondire “sul campo” quella che sarà la sua attività futura e sviluppare diversi aspetti del piano d’impresa.
A ricordarlo è la Cia- Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli in quanto la Confedereazione nazionale si è aggiudica, in partnership con altri dieci enti, l’ottavo bando del Programma di mobilità europeo (EYE) che aiuta ad acquisire le competenze necessarie per gestire un’azienda e favorisce lo scambio di esperienze, offrendo la possibilità di trascorrere un periodo in un altro Paese Ue presso un’azienda gestita da un imprenditore esperto e già affermato.
Contribuendo in questo modo all’internazionalizzazione, allo sviluppo di reti e relazioni, alla crescita di competitività e innovazione. Il periodo va da uno fino a 6 mesi. Allo stesso tempo il Programma permette agli imprenditori agricoli italiani di accogliere presso le loro aziende giovani disposti ad affiancarli nelle loro attività quotidiane di gestione per scambiare conoscenze e buone pratiche. In questo modo entrambi avranno l’occasione di rafforzare la loro attività, attraverso lo scambio di idee e know-how, la partecipazione a un network europeo di Pmi, favorendo l’accesso a nuovi mercati e la ricerca di potenziali partner commerciali.
Il Programma EYE permette di estendere anche all’agricoltura un’opportunità rivolta alle Pmi, in assenza di altri programmi europei di scambio rivolti specificatamente al settore primario. Entrambi avranno l’occasione di rafforzare la loro attività, attraverso lo scambio di idee e know-how, la partecipazione a un network europeo di Pmi, favorendo l’accesso a nuovi mercati e la ricerca di potenziali partner commerciali. In particolare la Cia, come organizzazione intermediaria accreditata, dispone di 12 borse destinate ai nuovi o potenziali imprenditori e di 9 posti per imprenditori ospitanti disposti a realizzare uno scambio nell’ambito del programma EYE.
Tutte le candidature verranno attentamente valutate in base ai requisiti del programma. L’iniziativa europea ha raccolto negli anni un grande successo, avendo coinvolto finora circa 7.400 imprenditori, tra senior e junior, coinvolti in 3.700 scambi. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu o scrivere all’indirizzo erasmus-impresa@cia.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
