Offida, in atto il più grande piano asfalti della sua storia
di Redazione Picenotime
sabato 02 aprile 2016
Il 2016 ricordato come l'anno delle opportunità per Offida, che riparte dal punto di vista degli investimenti con il piano asfalti più grande e sostanzioso della sua storia.
Dopo un periodo di crisi e grazie al grande lavoro svolto dall'Amministrazione comunale in questi ultimi anni, caratterizzati sì da tagli ma che non hanno toccato il sociale, il bilancio permette importanti investimenti. “Entro questo mese sarà approvato un piano delle opere pubbliche triennale e porteremo in Consiglio il bilancio di previsione del 2016” anticipa soddisfatto il Sindaco Valerio Lucciarini.
L'assessore Roberto D'Angelo spiega a somme righe il contesto in cui ha operato l'Amministrazione in questi ultimi anni: “Abbiamo risposto alla stagione dei tagli con operazione risanamento del bilancio come imponevano le nuove normative. Un lavoro sugli sprechi e su tutto ciò che poteva essere tagliato, duro e difficile, che non ha mai intaccato il sociale, come Offida ha sempre fatto”. Per Sociale per l'Amministrazione non si riduce al contributo che il Comune dà all'Unione dei Comuni della Vallata per gestire le necessità crescenti, ma anche gli investimenti fatti nella scuola, nel trasporto pubblico gratuito, nella mensa, nell'asilo nido. “Un aiuto che rivolgiamo così a tutte le famiglie – continua D'Angelo - anche favorendo la crescita ambienti sportivi sani per bambini e ragazzi e con punti d'incontro al chiuso nei quartieri: l'anno scorso Borgo Miriam, quest'anno San Barnaba. Inoltre se a Offida non si spendono tanti soldi per le iniziative estive, pur realizzandone tante, è grazie alla collaborazione delle associazione del territorio. E l'associazionismo è frutto di un vivere bene”.
Dopo un periodo per il risanamento, per quest'anno non sono previsti tagli e per Offida è giunta l'ora delle grandi manutenzioni. “Abbiamo già realizzato la progettazione – spiega l'assessore Davide Butteri - sappiamo su quali strade intervenire e abbiamo a disposizione 780 mila euro. Il piano asfalti sarà diviso in zone: centro storico, zona artigianale, centro urbano e Borgo Miriam. Si partirà dal centro storico da settembre e via via, nel giro di due mesi, risolveremo le problematiche di tutto il territorio”. A stretto giro inizieranno anche i lavori del cimitero, che nel 2016 verrà completamente riqualificato così Via dei Martiri della Resistenza, e sarà messa in sicurezza la Bambinopoli.
“Molto spesso i politici sono vittime dei propri annunci - continua Lucciarini - a noi piace fare annunci ma poi farle anche le cose. Nel 2017, anticipo che si penserà al nostro Lungocollina, una grande opportunità, una bella vetrina per la promozione del territorio, un progetto di riqualificazione di oltre un milione di euro. Subito dopo provvederemo alle piazzette del centro storico”.
Gli anni difficili, con continui tagli, hanno sostanzialmente svuotato il ruolo degli enti locali e in particolare i Comuni, nonostante il loro fondamentale impegno nell'ambito del welfare e del sociale che passare per gli enti locali. La coesione politica offidana ha rappresentato un valore aggiunto della maggioranza così come il coinvolgimento dei cittadini grazie ai tavoli programmatici e alle Giunte di quartiere: “Grazie a questa tenuta politica che gode di ottima salute – conclude il capogruppo di Offida Solidarietà e Democrazia, Claudio Sibillini - sono stati raggiunti gli obiettivi che questa Amministrazione comunale si era prefissata”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
